
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€11.90
La ricerca di Lidia e Paolo non si ferma. Dinamici in vigna, scattosi in cantina. Tutto sempre più sentitamente secondo natura. Vini ficcanti, di acidità e nerbo sempre alti, a volte quasi elettrici. Raccontare un territorio con l'orgoglio di essere stati tra i primi a riscoprirlo e volerlo coltivare così rispettosamente. L'Aur-oura è rosso snello e guizzante. Un tassello in più...
€18.90
La famiglia di Nadia Verrua vive quelle colline, quelle vigne intorno a Scurzolengo, Asti, dai primi del Novecento. Da fine anni novanta, la giovane vignaiola piemontese, animata da passione e idee chiare su che tipo di agricoltura e quali vini si dovessero prima pensare poi fare, porta i cinque ettari di famiglia verso una deliziosa svolta green. Nessun trattamento chimico...
€39.00
Paolo Veglio, giovane viticoltore di Langa, nel 2004 ha deciso di usare per il suo Barbaresco le (pochissime) uve sino ad allora conferite alla mitica cantina Bruno Giacosa. Avvalendosi, per continuità, della consulenza di Dante Scaglione, già enologo di Giacosa. Il risultato è una piccola (nei numeri, poco meno di 5000 bottiglie per vendemmia) grande (nell'espressività, nel raccontare fedelmente il...
€70.00
Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. Il Barbaresco Cru Tre Stelle è un canto all'eleganza. La naturalità con cui viene coltivata la vigna,...
€70.00
Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. Il Cru Rio Sordo esalta la bellezza della vigna da cui deriva. Il trattamento soave,...
€56.90
Un progetto di alto artigianato tra le colline di Neive e Treiso, in Langa, quello di Piero Busso.In vigna non si usano trattamenti chimici e sistemici, il suolo si invigorisce solo con composti naturali e omeopatici. Si preserva al massimo l'espressività del terroir, per il nobile Nebbiolo ma non solo, in questo prestigioso lembo di Langa.In cantina solo fermentazioni spontanee...
€15.00
Meno di dieci ettari vitati, sui colli di Costa Vescovato, Tortona. Daniele Ricci è un eccellente artigiano, brillante e dinamico ammaestratore di uve locali. I suoi Timorasso rimangono un punto di riferimento per chi cerca le versioni più vive e incisive dell'ormai celebre vitigno del sud Piemonte. Rispettando la natura in vigna e vinificando in maniera molto spontanea, Daniele sperimenta,...
€24.00
Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. La Barbera d'Alba di Cascina è un sorso di terra, succoso e fresco. Il ungo affinamento in...
€17.90
Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo, vengono...
€23.90
Un piccolo artigiano in Monforte d’Alba. L’approccio in vigna è tra i più severi di Langa. Nessun trattamento sistemico, bassissime rese, lavoro solo manuale. In cantina si lavora nel massimo rispetto della tradizione, anzi di più. Fermentazioni spontanee, legni grandi, bassissimi dosaggi di solforosa. La Barbera di Carlo Viglione vinificata sans souffre è una classica Barbera di Langa. Corpo e...
€32.00
Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. La Donna Elena è una Barbera fuoriclasse. Densa e forte, piena di materia e profondità, splendidamente...
€14.90
Leggera. Succosa. Giovane. Dentro e fuori. Una barbera d’Asti di coinvolgente, acida, essenzialità. Come dovrebbe sempre essere quando si vuole accompagnare la tavola (quotidiana) con un sorso di rosso ‘semplice’ e vero. Da agricoltura che esclude qualsiasi trattamento chimico e vinificazione assai artigiana, un delizioso succo di campo, con tutto dentro: terra, erba, fiorellini. Dettagli Cantina: CarussinUve: Barbera 100% Annata:...
€42.00
Il Brovia style. Austerità, integrità, quintessenza. Espressione identitaria del territorio.Cura verde nella conduzione della vigna. In cantina si segue rigorosamente la tradizione, senza artifizi. Niente che possa modificare la naturale, austera, espressione dell'uva Nebbiolo. Solo sapienza, cura e attesa.Il premio, per chi ne beneficia, è un nobile vino, un Barolo di particolare drittezza e carattere. Fiori passiti, frutti rossi, terra,...
€74.00
Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo, vengono...
€44.90
Federico Scarzello porta avanti con talento e passione una storia di famiglia. Una storia di Langa. Parabola agricola discreta, semplice e genuina, fatta di gesti artigianali, cura, rispetto della tradizione e della terra. Siamo a Barolo. La cantina sorge proprio nel centro dello storico Borgo, mentre i circa 5 ettari di vigna sono sparsi tra i migliori cru dell'area di...
€59.90
Federico Scarzello porta avanti con talento e passione una storia di famiglia. Una storia di Langa. Parabola agricola discreta, semplice e genuina, fatta di gesti artigianali, cura, rispetto della tradizione e della terra. Siamo a Barolo. La cantina sorge proprio nel centro dello storico Borgo, mentre i circa 5 ettari di vigna sono sparsi tra i migliori cru dell'area di...
€78.90
Un piccolo artigiano in Monforte d’Alba, un Barolo di sorprendente pulizia e naturalezza. L’approccio in vigna è tra i più severi di Langa. Nessun trattamento sistemico, bassissime rese, lavoro solo manuale. In cantina si lavora nel massimo rispetto della tradizione, anzi di più. Fermentazioni spontanee, legni grandi, bassissimi dosaggi di solforosa.Dalla prestigiosa collina Cannubi deriva questo Cru raro e straordinario...
€46.90
Un processo in levare quello di Ferdinando Principiano da Monforte. Il giovane vigneron di Langa da dieci anni procede svelto, progressivo, sempre più convinto (e convincente), nella sua strada verso la naturalezza. Ricerca di espressività. L'uva. Che racconta. Una vigna, una terra, una cultura. Le Langhe. Il Barolo Serralunga è il vino manifesto del progetto di Ferdinando. Un grandissimo vino...
€88.00
Giovanni Canonica ha guadagnato negli anni, a buon titolo, il ruolo di introvabile. I suoi vini, i Cru di barolo Paiagallo e Grinzane insieme alle etichette di 'entrata', sono ad ogni stagione i più ricercati di Langa tra gli amanti del vino vero e artigianale, quello di massima espressività territoriale. Introvabili perché, tra i poco più di due ettari di...
€58.00
Enrico Rivetto è un ragazzo brillante. Un giovane fortunato, come lo è chi si trova a dover gestire pezzi di storia enoica, e non solo, come le sue vigne in Serralunga d’Alba. Enrico però, con spirito mai fermo e una indomabile predisposizione al bello e ‘giusto’, ha deciso di investire la sua ‘fortuna’ con fervida passione, costruendo un progetto coraggioso...
€49.00
Le Cantine del Castello nascono nel 1963 a Maggiora, in Alto Piemonte. In principio fu papà Ermanno, da subito appassionato e illuminato (visti i tempi) assertore e valorizzatore della specificità dei 'nebbioli del nord piemonte'. Vini duri, scarichi di colore, pietrosi, ma di infinita eleganza, tensione e longevità. Come già teorizzava Mario Soldati a cavallo tra i sessanta e i...
€36.00
Giovani e determinati. Colombera e Garella sono i ragazzi ‘terribili’ (e ispirati) dell’Alto Piemonte. Lucidi nel perseguire un’agricoltura che esclude trattamenti sistemici e chimici e nel vinificare in maniera il più possibile spontanea e tradizionale. Il territorio, il territorio. Per questo, no lieviti selezionati, no coadiuvanti, no correzioni, no filtrazioni, no ammorbidimenti delle ‘durezze’ tipiche del loro fortunato e ‘esotico’...
€17.00
Sulle colline del Biellese, nella denominazione Bramaterra tanto amata da Mario Soldati, si trovano i piccoli appezzamenti che compongono il parco vitato del duo Colombera & Garella. Il Coste della Sesia è un uvaggio in cui l'austerità del Nebbiolo del Nord viene smussata il giusto dalla generosa ampiezza di Croatina e Vespolina. Sorso snello, succoso, fragrante, che preferisce sussurrare piuttosto...
€14.90
Roberto Porciello è un artigiano del vino, appassionato del suo territorio, l’Ovadese. Il Celso zero è l’etichetta in cui Roberto non interviene, neppure con dosi minime di solforosa. Il succo sembra giovarne. Rimane spesso e corposo, da tavole robuste, ma assume anche una bevibilità, una scorrevolezza tutta sua. Dettagli Cantina: Cascina BoccaccioUve: Uva autoctona a bacca rossa Annata: 2019...
€18.90
Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo, vengono...
€20.00
Splendida, fresca naturalità. Che vino. Piccolo solo nel prezzo (che carattere!), questo Dolcetto brioso di collina e campo, restituisce in calici di assoluta piacevolezza e dinamicità tutta l'artigianalità, prima agricola poi enologica, con cui viene creato dai verdi vignerons di Cascina delle Rose. Bello. Bello. Bello. Dettagli Cantina: Cascina delle RoseUve: Dolcetto 100% Annata: 2022 Affinamento: acciaio, vetro.
€16.90
L'azienda vitivinicola di Daniele Ricci sorge sulle sinuose colline di Tortona. Un progetto agricolo gentile e intenso, fatto di gesti antichi, amore per la vigna, ricerca di pulizia ed espressività. I vini di Daniele hanno un carattere tutto loro. Territoriali e originali insieme. Fanno parlare il vitigno, in quel territorio, ma portano in se un tessuto di sensazioni caleidoscopiche, tutto...
€28.00
L’anima della Croatina esce dai colli di Costa Vescovato, facendosi cogliere dalle mani verdi e sapienti di Daniele Ricci. Il vigneron artigiano, delicato nei modi quanto deciso nell’ammaestrare con sola sapienza e nessuna tecnologia vigne e uve, si confronta con una Croatina da lungo invecchiamento. Vino poderoso e fine insieme. Succo denso ed elegante, carico di umori di terra, frutto,...
€24.00
Le Cantine del Castello nascono nel 1963 a Maggiora, in Alto Piemonte. In principio fu papà Ermanno, da subito appassionato e illuminato (visti i tempi) assertore e valorizzatore della specificità dei 'nebbioli del nord piemonte'. Vini duri, scarichi di colore, pietrosi, ma di infinita eleganza, tensione e longevità. Come già teorizzava Mario Soldati a cavallo tra i sessanta e i...
€20.00
Nelle colline del Monferrato Casalese, Auriel coltiva Barbera e Grignolino.L’approccio alla coltivazione ed alla vinificazione è biodinamico e il lavoro -sia in vigna che in cantina- è intenso, costante e rispettoso. Fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica o filtrazione. La sosta sulle bucce è protratta a lungo, per arricchire il corredo di profumi e di sostanze naturalmente protettive del vino. In cantina arrivano...
€32.90
Il vino di Guido Zampaglione dedicato alla moglie Igiea. Carattere, forza e longevità, il timbro dei vini di Guido. Vini che nascono per sfidare il tempo. Macerazioni infinite, affinamento oltre tutto, vini che rimangono eternamente ‘giovani’ e già saggi. Vino furioso e dinamico, che evoca terra e frutti spontanei, erba secca, funghi, sottobosco. Acidità che vibra ad ogni sorso, sussulta, scuote,...
€29.90
Descrizione Drink Wines Not Labels è il progetto di Alessandro Salvano. Lavorando le uve di famiglia, da vigne a pochi metri dalla fine della docg Barolo, Alessandro rappresenta nel nome del suo marchio il suo credo: andare oltre i 'confini', intesi anche come preconcetti, imposti da una zona (giustamente, molto ben) definita su determinate carte e per determinate scelte, prese...
€36.00
Descrizione Giovani e determinati. Colombera e Garella sono i ragazzi "terribili" (e ispirati) dell'Alto Piemonte. Lucidi nel perseguire un'agricoltura che esclude trattamenti sistemici e chimici e nel vinificare in maniera il più possibile spontanea e tradizionale. Il territorio, il territorio. Per questo, no lieviti selezionati, no coadiuvanti, no correzioni, no filtrazioni, no ammorbidimenti delle "durezze" tipiche del loro fortunato e...
€32.90
Descrizione Guido Zampaglione odia la facilità, soprattutto quando questa coincide con banalità. I suoi, sono vini autoriali. Succhi mobili e vivi, intensi, ricchi di piaceri dissonanti. Profeta del potentemente naturale in Monferrato, Zampaglione crede nel lavoro del tempo. Al vigneron spetta impostarlo bene, a partire dalla vigna. Preparare uve (non) trattate sul campo solo con gesti amorevoli ad un lungo...
€18.90
Descrizione A Cardona, frazione di Alfiano Natta, Monferrato, Enrico Druetto scatena il suo demone. Fa i conti con la tradizione di famiglia. Conti regolati con gioia e leggerezza. Enrico ama la vigna, i suoi umori, profumi, echi. La alleva con grazia e cautela, pensando ai nonni ma anche ai figli, alla loro salute e futuro. Le uve arrivano in cantina...
€16.00
Descrizione La famiglia di Nadia Verrua vive quelle colline, quelle vigne intorno a Scurzolengo, Asti, dai primi del Novecento. Da fine anni novanta, la giovane vignaiola piemontese, animata da passione e idee chiare su che tipo di agricoltura e quali vini si dovessero prima pensare poi fare, porta i cinque ettari di famiglia verso una deliziosa svolta green. Nessun trattamento...
€23.90
Descrizione Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. Un Nebbiolo che vuole essere puro lettore di vitigno e luogo d'origine. Solo affinamento in...
€23.90
Descrizione Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo,...
€23.90
Descrizione Paolo Veglio, giovane viticoltore di Langa, nel 2004 ha deciso di usare per il suo Barbaresco le (pochissime) uve sino ad allora conferite alla mitica cantina Bruno Giacosa. Avvalendosi, per continuità, della consulenza di Dante Scaglione, già enologo di Giacosa. Il risultato è una piccola (nei numeri, poco meno di 5000 bottiglie per vendemmia) grande (nell'espressività, nel raccontare fedelmente...
€16.90
Descrizione La famiglia di Nadia Verrua vive quelle colline, quelle vigne intorno a Scurzolengo, Asti, dai primi del Novecento. Da fine anni novanta, la giovane vignaiola piemontese, animata da passione e idee chiare su che tipo di agricoltura e quali vini si dovessero prima pensare poi fare, porta i cinque ettari di famiglia verso una deliziosa svolta green. Nessun trattamento...