![img](http://vinoir.com/cdn/shop/t/16/assets/favicon.png?v=34120849403080405831725259883)
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€22.90
Villa Venti nasce nel 2002 per volontà di Mauro Giardini e Davide Castellucci. La proprietà è composta da 7 ettari vitati, su colline dell’entroterra riminese che guardano verso il mare. Il credo biologico abbracciato da subito con tenacia e convinzione, unitamente all’investimento deciso sui vitigni del territorio, Sangiovese ma anche Centesimino, Famoso, Trebbiano, descrivono il credo agricolo della cantina. Le...
€15.90
La famiglia Ancarani coltiva terra e vigne sulle colline di Faenza da quasi un secolo. Siamo nella vocata zona di Oriolo dove il Sangiovese dell'Adriatico si esprime nelle sue versioni più intense e interessanti. Oggi è Claudio a prendersi cura dell'azienda di famiglia, curando i poco più di 10 ettari di vigna con rispetto della terra e dei cicli naturali....
€22.90
Al di là del fiume è produzione, didattica, ricreazione. Tutto intorno ad un piccolo polo agricolo biodinamico. Tre ettari di vigneto, un ettaro di orto, mezzo ettaro di frutteto, uno di cereali antichi. In vigna si seguono i principi della biodinamica, con studio, passione e senso critico. Le uve sane che così arrivano in cantina vengono accompagnate nel loro divenir...
€25.90
Per dirla 'tecnicamente', Max è un vignaiolo alloctono. Milanese di nascita e discreta parte di vita, privata e lavorativa, da anni ha ormai messo radici a Modena, sviluppando, come i migliori vitigni, grande affinità con il territorio di accoglienza. La sua passione per il vino inizia, come per molti di noi, ai primi anni del duemila. Brillante manager della new...
€16.90
Andrea Della Casa è un artigiano filologicamente innamorato della sua terra. Territorio che intende valorizzare attraverso il recupero delle antiche tradizioni produttive e l’espressività dei frutti del terroir. Siamo sulle prime colline modenesi, a circa 300 m sul livello del mare, in località Villabianca. Qui sorge Podere Cervarola, azienda agricola condotta con approccio biologico e dedita principalmente alla coltivazione del Lambrusco...
€18.90
Descrizione Un progetto di agricoltura biologica di elevata qualità, condotto a 360 gradi tra orto, vigna e altri prodotti della terra. Questo l’intento di Agricola Prati al sole, azienda del reggiano emiliano nata nel 2013. Rispetto al vino, quasi lapalissiano, un progetto tanto curato ha subito puntato su massima espressività e fedeltà territoriali. Da queste parti ciò significa rifermentazione in...
€16.90
Descrizione Denny Bini è tra i più brillanti interpreti della rinascita emiliana. La Via Emilia, riscritta, ripercorsa, attraverso la riscoperta delle rifermentazioni naturali in bottiglia. Attraverso la passione e il lavoro di un manipolo di amici, appassionati artigiani del vino. Ogni zona, ogni provincia, con i suoi vitigni, le sue tradizioni. Denny è profeta reggiano. In quel di Coviolo, il...
€16.90
Meno manipolazioni si fanno al vino, più l’uva e il terreno si ritrovano nel bicchiere. Questa è la filosofia di Crocizia. Quindi niente additivi, chiarificanti, stabilizzanti, niente lieviti selezionati, nessuna filtrazione. Il risultato è un bicchiere di bella mineralità, freschezza e sapidità, per questo Lambrusco Maestri coltivato a 500 metri di altitudine. Il naso regala note fruttate di ciliegia e...
€17.90
Descrizione A Pastorello di Langhirano, in località Crocizia, il vigneron Marco Rizzardi coltiva fazzoletti vitati piccoli o piccolissimi, in certi casi strappati letteralmente al bosco. Sono le uve tipiche della tradizione emiliana, quelle che danno succhi spumosi e vivi, che rifermentano in bottiglia, la passione di Marco. E nostra. Ogni tanto a Marco piace però 'deviare'. E' il caso della...
€15.90
Descrizione Gianluca Bergianti è un piccolo artigiano del carpigiano, sensibilmente attento ad una filosofia agricola e vinicola tutta basata sul rispetto della natura, dei suoi cicli, dei suoi principi (auto)produttivi. Sul campo si seguono i principi della biodinamica, non si irriga, non si diserba, non si utilizzano ovviamente concimanti e altri prodotti chimici di sintesi. In cantina, una ingegnosa ghiacciaia ricavata sotto...
€16.90
Una Barbera frizzante e beverina, esuberante compagna dei sostanziosi piatti della tradizione emiliana. In più, la fine mano di Crocizia, straordinaria nel rendere speciali ed eleganti i vini quotidiani. Un suolo –strappato alla montagna- già florido sotto il profilo organico e minerale è stato reso ancora più ricco da 50 anni di riposo da concimazioni e coltivazioni. Oggi, in vigna...
€16.90
Descrizione Tutte le sfumature del Lambrusco. Anzi, dei Lambruschi. Le uve che caratterizzano una regione, vinificate in guizzante e dinamico assemblaggio da Denny Bini. Podere Cipolla regala solo 'bevande' fresche. Succhi d'uva ottenuti con colture e vinificazioni spontanee. Vini rurali nella più distintiva accezione del termine. Eleganti di rusticità. Freschi, tesi, dissetanti. Vini di somma soddisfazione. A tavola, a merenda,...
€20.90
Descrizione Per dirla 'tecnicamente', Max è un vignaiolo alloctono. Milanese di nascita e discreta parte di vita, privata e lavorativa, da anni ha ormai messo radici a Modena, sviluppando, come i migliori vitigni, grande affinità con il territorio di accoglienza. La sua passione per il vino inizia, come per molti di noi, ai primi anni del duemila. Brillante manager della...
€15.00
L’elevata altitudine dei vigneti, incastonati nei monti della Val di Parma, regala ai vini di Crocizia spiccata freschezza e mineralità. Così è per lo Scett, vino frizzante rifermentato in bottiglia, ottenuto da Lambrusco Maestri, Barbera, Croatina. Splendido mix di polpa e acidità, è un perfetto compagno della tavola. Il naso pulsa di note minerali e frutta rossa. Fragrante, fruttato e...
€16.90
Descrizione Andrea Cervini, custode agricolo in Val Trebbia, persegue una viticoltura pulita, fatta di gesti e visione artigianali. Le sue vigne, tra boschi e colline, non vedono chimica. In cantina si prosegue con cura e coscienza. Lieviti indigeni, macerazioni lunghe anche per i bianchi, nessuna filtrazione, poca o niente solforosa a seconda delle annate. Vini veri, contadini nella più bella...