
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€21.00
Darfo Boario Terme, Valcamonica. Ci vuole coraggio e amore per la purezza (anche un po' perduta, tra troppi capannoni, industrie e ora lacrime) del proprio territorio a mettersi a far vino d'autore in Valle. Per fortuna, casa, cantina e vigna sono sulla montagna e non solo in montagna. Altro coraggio allora ci vuole per mettersi a coltivare vigna in condizioni...
€25.00
Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un progetto...
€16.90
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano...
€24.00
Siamo a San Colombano al Lambro, storicamente il territorio vitato, venendo da sud, più vicino a Milano. La città dista soltanto 24 chilometri da queste colline in cui si coltiva l'uva da secoli e si respira ruralità come fossimo ben più distanti dal grande capoluogo. Mirco Pauletti è un piccolo, dolce e appassionato vigneron, agli inizi della sua parabola vitivinicola....
€45.00
Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina in contrada Boffalora, poi. La Sasa è il Valtellina Superiore di Boffalora, realizzato con le poche uve colte nella parte più alta del...
€24.00
Descrizione Siamo a San Colombano al Lambro, storicamente il territorio vitato, venendo da sud, più vicino a Milano. La città dista soltanto 24 chilometri da queste colline in cui si coltiva l'uva da secoli e si respira ruralità come fossimo ben più distanti dal grande capoluogo. Mirco Pauletti è un piccolo, dolce e appassionato vigneron, agli inizi della sua parabola...
€24.00
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€31.00
Descrizione Sulle pietre di Valtellina, nella sottozona Valgella, sorge l’azienda Barbacan. Tre ettari vitati a Nebbiolo, accuditi con passione e forza dalla famiglia Sega. Verticalità, echi di eroismo, lavoro di braccia e schiena, le pagine di Mario Soldati. La Valtellina, con i suoi secolari muretti a secco a cingere i terrazzamenti, ha sempre il suo fascino. Luca e Matteo, con...
€22.90
Descrizione Sulle pietre di Valtellina, nella sottozona Valgella, sorge l’azienda Barbacan. Tre ettari vitati a Nebbiolo, accuditi con passione e forza dalla famiglia Sega. Verticalità, echi di eroismo, lavoro di braccia e schiena, le pagine di Mario Soldati. La Valtellina, con i suoi secolari muretti a secco a cingere i terrazzamenti, ha sempre il suo fascino. Luca e Matteo, con...
€16.90
Descrizione Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina in contrada Boffalora, poi. Uno è il primo vino di Guglielmo. Un delizioso rubino trapassato da luce viva, annuncia tocchi d’aria fresca,...
€19.90
Descrizione Luca Francesconi, appassionato paladino della rinascita in qualità della viticoltura artigianale sul Mincio, coltiva parcelle tra i Comuni di Ponte sul Mincio e Cavriana. Parcelle di massimo mezzo ettaro o anche pochi filari, con ceppi anche centenari, piantate ai classici vitigni della zona: merlot e cabernet sauvignon, qui endemici da tempo, piu schiava, marzemino, rondinella, garganega, cortese.L'approccio in vigna...
€19.50
Descrizione Ottocentocinquanta. Solo 850 bottiglie di pura archeologia viticola. Enrico Togni, instancabile nel vivere il suo amore per la valle, la vigna, i vitigni, recupera un'uva scomparsa. Ritrova e salva un’uva sino ad oggi sconosciuta. Da oggi fiero sorso di montagna, nuovo, intrigante compagno delle succose delizie di mineralità e roccia che sono i vini di Enrico. Basterebbe questo per tuffarsi con...
€49.00
Descrizione Novecento bottiglie, non tutti gli anni. Una chicca d'alta quota, lo Sforzato di Boffalora. L'appassimento del Nebbiolo, non amato da tutti i veri artigiani di Valtellina, per i quali il Nebbiolo di roccia non deve perdere nulla o quasi della sua "durezza". Qui però siamo di fronte ad un vino "diverso". Vigoroso, scaldante, profondo ma Nebbiolo. Non viene trasfigurata...
€26.90
Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina, poi. Il Pietrisco è la sua etichetta più importante. Un anno di legno grande a smussare giusto il minimo i toni duri e...
€17.00
L’Oltrepò. Un territorio di grande bellezza, di lunga tradizione vitivinicola. Con un passato forse ancora in larga parte da cogliere, in termini di qualità artigianale diffusa e pura espressione del territorio. VNA è un progetto giovane ma con le idee già molto chiare e solide. I vigneti, diverse parcelle sparse nel comprensorio di Terrazza Coste, sono lavorati con metodo biodinamico,...
€16.90
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...
€13.90
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...