
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€36.90
A Gussago, alta Franciacorta, Alessandra Divella porta avanti un delizioso progetto di alto artigianato vitivinicolo. Piccole vigne coltivate senza diserbanti e sistemici. Fermentazioni spontanee, lunghe soste in pupitre, nessun dosaggio zuccherino. Il Blanc de Blanc è uno Chardonnay fermentato spontaneamente in vasche di cemento e trasferito dopo un mese parte in cemento e parte in legno usato. Riposa 20 mesi sui...
€17.90
Luca Francesconi, appassionato paladino della rinascita in qualità della viticoltura artigianale sul Mincio, coltiva parcelle tra i Comuni di Ponte sul Mincio e Cavriana. Parcelle di massimo mezzo ettaro o anche pochi filari, con ceppi anche centenari, piantate ai classici vitigni della zona: merlot e cabernet sauvignon, qui endemici da tempo, piu schiava, marzemino, rondinella, garganega, cortese. L'approccio in vigna...
€23.90
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€29.00
Descrizione Il territorio e le persone: una doppia firma per questi vini. L'Azienda Biologica Castello di Stefanago si trova in Lombardia, sulle colline a sud del fiume Po. Tra i 350 e i 500 metri sul livello del mare, Antonio e Giacomo Baruffaldi coltivano uva e producono vino con impegno e passione, lontano da correzioni, aggiustamenti e omologazioni. L'Ancestrale 48 mesi è...
€35.90
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€42.00
Descrizione Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un...
€14.90
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€40.00
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€48.00
Descrizione Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un...
€17.00
L’Oltrepò. Un territorio di grande bellezza, di lunga tradizione vitivinicola. Con un passato forse ancora in larga parte da cogliere, in termini di qualità artigianale diffusa e pura espressione del territorio. VNA è un progetto giovane ma con le idee già molto chiare e solide. I vigneti, diverse parcelle sparse nel comprensorio di Terrazza Coste, sono lavorati con metodo biodinamico,...
€16.00
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...