
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€59.90
Federico Scarzello porta avanti con talento e passione una storia di famiglia. Una storia di Langa. Parabola agricola discreta, semplice e genuina, fatta di gesti artigianali, cura, rispetto della tradizione e della terra. Siamo a Barolo. La cantina sorge proprio nel centro dello storico Borgo, mentre i circa 5 ettari di vigna sono sparsi tra i migliori cru dell'area di...
€138.90
Il Paradiso di Manfredi. Un nome tanto semplice quanto logico, dopo l'acquisizione da parte di Manfredi Martini nel 1950 del podere "Il paradiso", sito a Montalcino. Un vino naturale ante litteram, in cui la missione dell'uomo è sempre stata "solo" accompagnare la natura e il suo frutto verso la trasformazione in vino. La vinificazione avviene in cemento solo con lieviti...
€29.90
Descrizione Drink Wines Not Labels è il progetto di Alessandro Salvano. Lavorando le uve di famiglia, da vigne a pochi metri dalla fine della docg Barolo, Alessandro rappresenta nel nome del suo marchio il suo credo: andare oltre i 'confini', intesi anche come preconcetti, imposti da una zona (giustamente, molto ben) definita su determinate carte e per determinate scelte, prese...
€59.90
Descrizione Alexandre Jouveaux e Maryse Chatelaine, entrambi enologi, conducono il loro piccolo domaine pochi chilometri a nord di Mâcon, in Borgogna. Un piccolo, delizioso progetto di alto artigianato vinicolo, in cui al sapere enologico si somma una visione di agricoltura severamente organica. Lavorare senza scorciatoie, usando solo sensibilità e sapienza. Non correggere il vino rispetto al terroir ed ancor più...
€36.90
L’azienda nasce nel 2002, in una delle zone più a nord di Loira, per volontà di Christian Chaussard e Nathalie Gaubicher. Domaine le Briseau inizia con 4 ettari principalmente piantati a Chenin Blanc e Pineau D'Aunis. L'adozione della pratica biodinamica e di vinificazioni assai pulite e fedeli all'uva sono principi fondativi della cantina. La tragica scomparsa del compagno, in un...
€34.90
Descrizione Il Domaine La Petite Soeur è Adrien de Mello. Siamo nell'Anjou, Loira dell'ovest. Tre ettari spezzettati in micro parcelle, coltivati in biodinamica e con l'aiuto della giumenta di casa, la dolce Toscane. Chenin, Sauvignon, Cabernet Franc e Gamay. Uve autoctone raccolte con cura manuale per vinificazioni iper naturali, che escludono qualsiasi gesto o strumento teso a modificare l'espressività dell'uva,...
€78.90
Un piccolo artigiano in Monforte d’Alba, un Barolo di sorprendente pulizia e naturalezza. L’approccio in vigna è tra i più severi di Langa. Nessun trattamento sistemico, bassissime rese, lavoro solo manuale. In cantina si lavora nel massimo rispetto della tradizione, anzi di più. Fermentazioni spontanee, legni grandi, bassissimi dosaggi di solforosa.Dalla prestigiosa collina Cannubi deriva questo Cru raro e straordinario...
€23.90
Un piccolo artigiano in Monforte d’Alba. L’approccio in vigna è tra i più severi di Langa. Nessun trattamento sistemico, bassissime rese, lavoro solo manuale. In cantina si lavora nel massimo rispetto della tradizione, anzi di più. Fermentazioni spontanee, legni grandi, bassissimi dosaggi di solforosa. La Barbera di Carlo Viglione vinificata sans souffre è una classica Barbera di Langa. Corpo e...
€24.90
Descrizione Sa Defenza è il sogno progetto di Pietro e Paolo Marchi, generosi e appassionati agricoltori a Donori, sud Sardegna. Macchia, vecchie cave di granito, qualche ulivo, le vigne dei Marchi sono (r)accolte in un suggestivo 'anfiteatro' naturale. Siamo nel Campidano, la pianura con lievi declivi collinari a nord di Cagliari. Le vigne sono condotte senza ausilio di chimica o...
€55.00
Estremisti. Artigiani estremisti. Evoca vocaboli forti il progetto agricolo dei fratelli Poddi. Un vigneto curato come il giardino di casa, anzi di più, sulle sponde del lago Omodeo, tra Oristano e Nuoro.Siamo nel cuore della Sardegna, territorio aspro e intenso, di bellezza contudente, spazi e natura modellati dai venti e dalla luce. Diego e Marco curano ogni dettaglio del loro...
€35.90
Descrizione Il progetto di Jean Michel Petit si sviluppa in uno dei terroir più intriganti dello Jura. Sei ettari divisi in parcelle distaccate, tutte basate su marne grigie e rosse, che donano profondità e sapidità a tutti i vini del Domaine. Un’agricoltura sensibile, sempre più sbilanciata sulla conduzione biodinamica, fa il resto. In cantina si vinifica in maniera tradizionale, con...
€40.90
Descrizione A Marsannay ha inizio la celeberrima Cote D'Or. Un macchinario per la spremitura delle uve, datato 1200 (!), collocato all'ingresso del paese accoglie l'enoturista con un benvenuto chiaro e marmoreo: ti trovi in Borgogna. Il gioco della storia, dei catasti agricoli, della tradizione religiosamentre custodita dal 1600 ad oggi, solo per puro caso, nonostante l'immensa vocazione del terroir di...
€56.90
Un progetto di alto artigianato tra le colline di Neive e Treiso, in Langa, quello di Piero Busso.In vigna non si usano trattamenti chimici e sistemici, il suolo si invigorisce solo con composti naturali e omeopatici. Si preserva al massimo l'espressività del terroir, per il nobile Nebbiolo ma non solo, in questo prestigioso lembo di Langa.In cantina solo fermentazioni spontanee...
€32.00
Sa Defenza è il sogno progetto di Pietro e Paolo Marchi, generosi e appassionati agricoltori a Donori, sud Sardegna. Macchia, vecchie cave di granito, qualche ulivo, le vigne dei Marchi sono (r)accolte in un suggestivo 'anfiteatro' naturale. Siamo nel Campidano, la pianura con lievi declivi collinari a nord di Cagliari. Le vigne sono condotte senza ausilio di chimica o tecnologia....
€64.00
Descrizione Claire Naudin conduce dal 1994 l’azienda di famiglia a Magny-Lès-Villers, minuscolo villaggio in bilico tra le Hautes-Côtes della Côte d’Or. L’aspetto diafano e delicato di Claire Naudin sembra in qualche modo preludere alla leggiadria ed alla finezza dei suoi vini, sempre rarefatti e di grande eleganza. L’approccio in vigna e in cantina è sensibile e minimalista, orientato al minimo...
€45.00
Descrizione Silvana e Flavio hanno iniziato il loro progetto di viticoltura artigianale nel 1984, nei Colli Orientali del Friuli, al confine con la Slovenia. Le loro vigne si estendono per circa 5 ettari, su terra rossa e marne, da cui il nome della cantina, Le Due Terre. In un territorio con spiccata vocazione ‘bianchista’, Silvana e Flavio invece si sono...
€46.90
Frederic Cossard è un talento lucido, adamantino nel mare della vitivinciltura artigianale francese ed europea. Uomo di passione e progetti oltre il brillante, dal 1996 ha aperto in Borgogna il suo Domaine. Domaine de Chassornay, con i 2 ettari del nucleo storico parcellizzati tra Saint Romain e Auxey Duresses. Da lì un'escalation, di bellezza e bontà. Il Domaine conta oggi...
€28.00
Descrizione A Cardona, frazione di Alfiano Natta, Monferrato, Enrico Druetto scatena il suo demone. Fa i conti con la tradizione di famiglia. Conti regolati con gioia e leggerezza. Enrico ama la vigna, i suoi umori, profumi, echi. La alleva con grazia e cautela, pensando ai nonni ma anche ai figli, alla loro salute e futuro. Le uve arrivano in cantina...
€38.90
Panevino è Gianfranco Manca, agricoltore (e) vignaiolo in Nurri, Sardegna meridionale, subregione del Sarcidano. L'approccio di Manca va oltre il rispetto di metodi e disciplinari, pur severi e integralmente seguiti. Manca cerca e vive un rapporto ancestrale con la terra, con la vigna. Un rapporto che vive di gesti, fatica e intimità. Una cura capillare, quasi one to one delle piante,...
€33.50
Antony Tortul è un artigiano di grande eclettismo. Il suo progetto, La Sorga, nasce in Languedoc-Roussillon. Dall'origine si concentra sulla ricerca e selezione di vigneti vocati e uve coltivate con metodi naturali. Ogni anno, l'eclettismo mai domo di Tortul porta alla nascita di decine di etichette, ricavate con uve di proprietà e altre prese in negoce da differenti terroir del midi...
€33.50
'Noi in questo territorio respiriamo e lavoriamo'.Bastano queste parole per sintetizzare tutto il credo di Benedetta e Michele.Custodi sensibili delle terre dei nonni, i due agricoltori vigneron, da anni applicano con risultati sempre più netti, convinti e convincenti, i principi sani dell'agricoltura biodinamica. Riassaporare l'uva, far parlare il terreno vivo e la biodiversità, rispettare l'annata. Necessità inderogabili.I vini della Cantina,...
€33.00
Allievo ed amico di Antonio de Gruttola (Cantina Giardino, n.d.r.), Cristiano, nato e cresciuto a Salerno, ha radici pugliesi e proprio dal nonno acquista i primi ettari dove esaudire il suo sogno, fare il vino. Siamo nei pressi di Gioia del Colle, in quell’altipiano aspro della Murgia, distese di grano a perdita d’occhio, poi colline calcaree e sempre pettinate dal...
€41.00
Descrizione Damijan Podversic è uno dei grandi artigiani del Collio. La sua sensibilità, il suo dialogo appassionato con la natura, sono il segreto di vini sempre così intensi, potenti ed eleganti insieme. Autoriali, nel senso più rotondo del termine. Sei ettari, composti acquisendo negli anni piccole parcelle vitate. Ribolla, friulano, malvasia e le altre bacche del Goriziano. In vigna si...
€29.00
Francesco de Franco porta sul suo progetto agricolo il background di architetto. Un progetto di cura e passione nato a metà dei primi duemila. Un approccio, quello di Francesco e della moglie Laura, progettuale e non improvvisato, sin dagli inizi. Da architetto maturo, appunto. Studi preliminari di enologia, quindi il ritorno in terra natia. A Cirò, per recuperare, rivitalizzare le...
€30.00
Descrizione Abbazia San Giorgio è la passione del contadino viticoltore Battista Belvisi. Nella parte sud-orientale di Pantelleria, località Khamma, sorgono i circa 3 ettari di vigneto, spezzettati in diverse parcelle. Insieme allo Zibibbo, vengono coltivati e vinificati anche il Cataratto e il Perricone e piccolissime parti di Carignano e Nerello Mascalese. Belvisi, da custode orgoglioso e consapevole dell’Isola, non fa...
€42.00
Descrizione Pierre Quinonero dà avvio al Domaine de La Garance a inizio anni 90. Per i 6 ettari aziendali, da subito, un credo deciso e preciso verso l’agricoltura biologica. Siamo In Occitania, tra la Provenza e il confine con la Spagna, nell’areale del Villaggio di Caux. Le vigne sono collocate a 400 metri sul livello del mare, lavorate come giardini,...
€30.00
Sequerciani è il sogno agricolo di Ruedi Gerber, regista e produttore cinematografico. Siamo a Gavorrano, in Maremma. Una tenuta di 90 ettari, acquistata ai primi anni 90 del secolo scorso e gestita da subito, per consolidate idee di Gueber, in base ai principi della biodinamica e di Steiner. Insieme alle viti, che occupano 10 ettari della campagna, vengono coltivati ulivi,...
€33.90
Descrizione Siamo a nord del lago Balaton, regione ungherese al confine con l’Austria. Una regione ad alta, millenaria vocazione estrattivo-mineraria. Il microclima creato dai suoli, dall’influsso temperato del lago, dalle discreta collinarità, assicura ai vini di Istvan, giovane maker di Bencze Birtok, carattere e finezza.In vigna si seguono i principi dell’agricoltura biodinamica, che esalta l’apporto minerale dei suoli di derivazione...
€38.90
Descrizione Nell'Entroterra di Finale Ligure c'è una vigna, in mezzo al bosco. Sembra l'incipit di una fiaba. E invece no. O forse anche si. E' la storia, reale, terrosa, faticosa e appassionata, di due giovani, Sara e Mauro, che incontrano un pezzo di vigna vecchia, perfettamente integrato al bosco. E' subito amore. Riescono a comprarlo. Da lì inizia l'avventura di...
€47.00
Descrizione Ktima Ligas è un’azienda a conduzione familiare fondata da Ligas padre e rinnovata da Jason, il figlio, nel rispetto delle pratiche tradizionali e dell’espressione del territorio su cui ha ormai salde radici.Le vigne, allevate in permacultura dall’eclettico Jason, si trovano nelle valli del monte Paiko, non lontano da Salonicco, in Macedonia, nel nord della Grecia. I dolci pendii di...
€45.00
Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina in contrada Boffalora, poi. La Sasa è il Valtellina Superiore di Boffalora, realizzato con le poche uve colte nella parte più alta del...
€37.00
Montesecondo nasce alla fine del secolo scorso a Cerbaia, in Val di Pesa, zona storica del Chianti. Una passione coltivata con fervore, quella di Silvio Mesana per la terra e il vino. La cantina conta oggi circa 20 ettari, condotti in regime biologico. In cantina si prosegue con identico virtuosismo, limitando gli interventi al minimo.Il Tin rosso di Montesecondo è...
€29.50
Descrizione Un'azienda familiare di circa 500 anni, il recupero di terreni vitati, la preservazione di vitigni pressochè scomparsi quali la Malvasia di Sitges e il Sumoll. È così che i fratelli Avino hanno deciso di dar vita al proprio progetto nel cuore della Catalunya, imponendo come filosofia di base la massima naturalità e rispetto del territorio. In cantina nessun additivo...
€58.00
Enrico Rivetto è un ragazzo brillante. Un giovane fortunato, come lo è chi si trova a dover gestire pezzi di storia enoica, e non solo, come le sue vigne in Serralunga d’Alba. Enrico però, con spirito mai fermo e una indomabile predisposizione al bello e ‘giusto’, ha deciso di investire la sua ‘fortuna’ con fervida passione, costruendo un progetto coraggioso...
€37.00
Christian Tschida è l’attuale custode di una tradizione familiare che dura da 4 generazioni.I dieci ettari del dominio sono coltivati sulle rive del lago Neusiedl. Un microclima particolarmente favorevole aiuta Christian a gestire la vigna senza ausilio di chimica e tecnologia. Non si diserba, non si irriga, non si concima se non con pestati di erbe e i residui della...
€42.00
Christine e Franz Strohmeier coltivano 10 ettari in Stiria, storica regione viticola dell’Austria. E’ un’azienda relativamente giovane, nata infatti nel 2006, ma già considerata uno dei punti di riferimento nel panorama produttivo dei vini naturali della Mitteleuropa. In vigna si segue con rigore la filosofia biodinamica, puntando sull’equilibrio tra flora e fauna, dai grandi ai piccoli organismi. Si asseconda la...
€78.90
Yann Durieux inizia nel 2010 con l’acquisto di una prima vigna di circa 2 ettari, in Hautes-Côtes-de-Nuits. Chiama il suo piccolo Domaine Recrue de Sens. E’ l’inizio dell’avventura da autore solista, dopo diversi anni trascorsi ad acquisire tecnica, conoscenza e soprattutto feeling con il terroir, in qualità di chef de cave in mitici Domaine come il Prieure Roch.Dal 2010 ad...
€49.00
Descrizione Yann Durieux inizia nel 2010 con l’acquisto di una prima vigna di circa 2 ettari, in Hautes-Côtes-de-Nuits. Chiama il suo piccolo Domaine Recrue de Sens. E’ l’inizio dell’avventura da autore solista, dopo diversi anni trascorsi ad acquisire tecnica, conoscenza e soprattutto feeling con il terroir, in qualità di chef de cave in mitici Domaine come il Prieure Roch.Dal 2010...
€33.50
Descrizione I fratelli Kamm stanno scrivendo una pagina tutta loro nel panorama dell’Alsazia vinicola artigianale. Ereditando 7 ettari divisi in diverse parcelle come da miglior tradizione del territorio alsaziano, Jean-Loius ed Eric hanno portato su un livello ancora più intransigente l’approccio al naturale che già era un po' nel dna di famiglia. L’ambiente è una cosa seria. Prima regola. Il...
€30.90
Descrizione I fratelli Kamm stanno scrivendo una pagina tutta loro nel panorama dell’Alsazia vinicola artigianale. Ereditando 7 ettari divisi in diverse parcelle come da miglior tradizione del territorio alsaziano, Jean-Loius ed Eric hanno portato su un livello ancora più intransigente l’approccio al naturale che già era un po' nel dna di famiglia. L’ambiente è una cosa seria. Prima regola. Il...