
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€37.90
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€65.00
Descrizione Un percorso au rebours quello di Nino Barraco, profeta della rinascita marsalese, rispetto al capitolo più antico della storia vitivinicola della sua terra: i vini ossidativi.Solo dopo l'enorme lavoro di (ri)valutazione del territorio attraverso le sue ormai celeberrime espressioni artigianali dei vitigni autoctoni, il geniale artigiano di Marsala, decide di intensificare il suo studio sugli ossidativi. Come da suo...
€19.90
Descrizione Il Tufo. Lo zolfo. La vigna. Pochi vini come il Greco di Angelo Muto riescono a rappresentare in maniera così chiara e intrigante il concetto di mineralità. Sotto la vigna di Muto ci sono le antiche cave di zolfo. Miniere. Terra gialla, grassa di virtù gusto-olfattive. Note uniche. La mano dell'uomo, in questo contesto fortunato, si limita a gestire...
€13.90
Descrizione Lammidia, 100% uva e basta, recita ogni bottiglia dei ragazzi di Villa Celiera, nell’entroterra pescarese, a 700 metri sul livello del mare. Un progetto giovane ma già estremamente chiaro. Nei gusti, nei valori, negli intenti da perseguire. La’ mmidia in dialetto abruzzese significa invidia, malocchio. Quello che nonna Antonietta tolse alla partenza della prima fermentazione spontanea. Da allora ogni...
€13.00
Descrizione Come non condividere la passione di Stefano Banfi? Un cambio radicale di vita. Il 'classico' passaggio (si fa per dire, molti passano la vita a 'minacciarlo', pochi lo fanno) dal 'lavoro sicuro e avviato' alla vita da contadino. Persino con i rischi dell'apprendistato da autoditatta e novizio. Insomma, la passione, quella bruciante. Tutto inizia nel 2013, con la ristruturazione...
€33.90
Descrizione Il Tufiello, azienda vinicola creatura di Guido Zampaglione, sorge a Calitri in provincia di Avellino. Fondatrice anche di Tenuta Grillo in terra di Piemonte, la famiglia Zampaglione ha deciso di tornare in terra natia per confrontarsi con il vitigno bianco principe della zona, ovvero il Fiano. Un Fiano d'altura, potremmo definirlo, dato che i 2,5 ettari vitati sono dislocati...
€34.90
Descrizione Quando il Montepulciano associa alla potenza del frutto eleganza e finezza. Siamo nel cuore dell'Abruzzo, nella zona più verticale. I vigneti di Praesidium prendono tutto il bene che suolo e grandi escursioni termiche possono donare. Il rubino intenso tradisce una integra, naturale vinosità che accelera la salivazione. Al naso sono intense folate di erbe aromatiche, fiori, amarena, freschezza montana....
€36.90
Descrizione Il Morei è uno dei due Cru di Teroldego di Foradori. Gemello diverso rispetto al fratello Sgarzon, racconta perfettamente non solo il territorio ma proprio la vigna, il cru da cui deriva. In dialetto trentino Morei significa "moro". Rubino scuro alla vista, il naso si apre con austera eleganza su note di frutta rossa acerba, muschio, pepe, pietra scura....
€18.90
Descrizione Dal geniale vigneron di Alcamo un blend di pura gioia e convivialità. Succo che congiunge all'aspetto vinoso delle vigne giovani di Perricone e Nerello, quello speziato e più profondo della vecchia vigna di Syrah. Trascinante, per facilità di sorso e duttilità gastronomica, non disdegna temperature di servizio più fresche. Divertimento assicurato. Dettagli Cantina: Az. Agr. Aldo ViolaNazione: Italia Regione: SiciliaDenominazione:...
€18.90
Descrizione L'incontro tra due amici, uniti dalla comune passione per la terra, l'agricoltura naturale, l'eccellenza delle produzioni agroalimentari figlie di certi territori. Siamo in Abruzzo, sulle colline di Tocco di Casauria. Un bel respiro agricolo, antico e autentico. Si coltiva vigna e uliveto con metodo biologico. In cantina si prosegue con l'approccio virtuoso, escludendo l'uso di lieviti ed enzimi selezionati....
€18.90
Descrizione L'incontro tra due amici, uniti dalla comune passione per la terra, l'agricoltura naturale, l'eccellenza delle produzioni agroalimentari figlie di certi territori. Siamo in Abruzzo, sulle colline di Tocco di Casauria. Un bel respiro agricolo, antico e autentico. Si coltiva vigna e uliveto con metodo biologico. In cantina si prosegue con l'approccio virtuoso, escludendo l'uso di lieviti ed enzimi selezionati....
€49.90
Forza pura e invitante. Un bianco in perfetto equilibrio tra frutto, struttura e dinamica spinta minerale. Vena aromatica che spinge il sorso in lunghezza e profondità. Al naso vincono le componenti fruttate, anche mature, come albicocca, scorza candita, zafferano. In bocca il corpo ampio e avvolgente è tenuto su splendidi livelli di eleganza da quella verve viva e minerale che marca tutti...
€49.90
L'eleganza. E la freschezza. Un Refosco indomito e sontuoso nel vivere di dinamica, espressiva naturalità. Dai Vignai da Duline, interpreti fedeli e appassionati della loro terra. Cultura agricola senza trucchi. Vini di sapienza e cura massima i loro. Biodinamica oltre la sostanza. Il Morus Nigra vive di un naso ricco di piccoli frutti rossi, di quelli selvatici, profumati di fresco, mora, mirtilli,...
€55.00
Descrizione Un belga, sull’Etna. La parabola di Frank Cornelissen, prima merchant di grandi vini in giro per l’Europa, poi artigiano del vino naturale, ha del romanzesco. L’incontro con l’Etna intorno al 2000. Subito, folgorazione. Quel territorio, quelle vigne, quell’uva. Da subito, la convinzione che solo processi iper naturali, prima in vigna poi in cantina, potessero far parlare quello straordinario terroir come...
€30.00
Descrizione Il Domaine Frick è arrivato alla dodicesima generazione di vignerons. Pierre Frick, oggi alla guida, è uno dei pionieri mondiali della viticoltura biodinamica. Maestro e precursore, in tal senso, in Alsazia, dove conduce le vigne con certificazione Demeter sin dagli anni 70 del secolo scorso. Siamo sulle colline dipinte di Pfaffenheim, a sud di Colmar. I circa 12 ettari...
€23.90
Descrizione Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo,...
€32.00
Descrizione Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. Un Nebbiolo che vuole essere puro lettore di vitigno e luogo d'origine. Solo affinamento in...
€32.90
Descrizione Drink Wines Not Labels è il progetto di Alessandro Salvano. Lavorando le uve di famiglia, da vigne a pochi metri dalla fine della docg Barolo, Alessandro rappresenta nel nome del suo marchio il suo credo: andare oltre i 'confini', intesi anche come preconcetti, imposti da una zona (giustamente, molto ben) definita su determinate carte e per determinate scelte, prese...
€24.90
Descrizione Nel cuore del Salento, precisamente nelle campagne di Ugento, sorge l’azienda di Francesco Marra, appassionato viticoltore pugliese che ha rivolto il suo impegno all’espressione più semplice, ma profonda e diretta, della sua terra. Solo due vini, rigorosamente monovitigno, coltivati in maniera artigianale e naturale. Raccolta manuale, fermentazioni spontanee, nessun ricorso a sostanze di sintesi e solforosa. La terra rossa...
€51.90
Descrizione Damijan Podversic è uno dei grandi artigiani del Collio. La sua sensibilità, il suo dialogo appassionato con la natura, sono il segreto di vini sempre così intensi, potenti ed eleganti insieme. Autoriali, nel senso più rotondo del termine. Sei ettari, composti acquisendo negli anni piccole parcelle vitate. Ribolla, friulano, malvasia e le altre bacche del Goriziano. In vigna si...
€21.90
Descrizione Entroterra di Castellamare, un'ora da Palermo. Campi arsi, tramonti caldi, venti da nord che portano freschezza e da sud che portano densità e salsedine. Questi i paesaggi che evocano i vini di questa piccola azienda, da decenni volta ad un'agricoltura non invasiva e a vinificazioni altrettanto spontanee e poco 'enologiche'. Vini schietti, che parlano di territorio, con forza e...
€24.00
Descrizione Interprete fedele del territorio. Fugge ogni omologazione, nell’espressione sincera e irriducibile della sua personalità.Per ottenere questo risultato, Nino Barraco si affida alla variabilità della natura e adotta metodi artigianali e biologici di produzione, riducendo al minimo gli interventi in cantina. Nessuna chiarifica, microfiltrazione, stabilizzazione.Il naso agita un vento caldo di gelso, cappero, ciliegia, anice stellato, cacao.La bocca è generosa,...
€17.00
Descrizione Un giardiniere, innamorato della propria terra. Il progetto vitivinicolo di Raffaello Annichiarico potrebbe riassumersi così. Piccole parcelle per un totale di circa 4 ettari, in cui convivono i vitigni storici del Sannio, noti e meno noti: Aglianico, Grieco, Cerreto, Agostinella, Sciascinoso, Piedirosso, Barbera del Sannio. L'approccio in vigna è delicato e feroce insieme. Il rispetto dell'equilibrio naturale è massimo....
€17.90
Descrizione Gianluca Bergianti è un piccolo artigiano del carpigiano, sensibilmente attento ad una filosofia agricola e vinicola tutta basata sul rispetto della natura, dei suoi cicli, dei suoi principi (auto)produttivi. Sul campo si seguono i principi della biodinamica, non si irriga, non si diserba, non si utilizzano ovviamente concimanti e altri prodotti chimici di sintesi. In cantina, una ingegnosa ghiacciaia ricavata sotto...
€20.90
Descrizione La Distesa è il progetto di vita e agricoltura di Corrado Dottori e della moglie Valeria. Siamo nell'entroterra del Conero, a Cupramontana, nelle colline più vocate per la coltivazione del Verdicchio. Insieme alla vite, si coltivano ulivi, orto, altri seminativi. La conduzione del campo è rigorosamente biologica. In cantina, si vinfiica senza l'ausilio di addittivi e correttivi. Un approccio...
€18.90
La Nosiola di Pedrotti. Interpretazione intensa del più antico vitigno autoctono del Trentino. L'unico. Una breve macerazione per dare più oro e più spessore al sorso. Senza intaccare però la freschezza. Vino vibrante, intenso di vento e sole. Nessun trattamento in vigna, vinificazioni molto sagge. Un bellissimo vino di Montagna, 'contadino'. Nella più elegante accezione del termine. Dettagli Cantina: Az....
€35.00
Descrizione I Paraschos, coltivano terra e vigne nel territorio tra San Floriano e Oslavia. Una parte di Collio, detta Slatnik, picchiata dai venti del nord e integralmente poggiata sulla Ponca, il caratteristico e fortunato terreno a base di marne.Sono questi i segreti di vini di eleganza e verticalità assolutamente distintivi. Anche in Collio. La qualità del lavoro manuale, prima in...
€30.90
Descrizione La Distesa è il progetto di vita e agricoltura di Corrado Dottori e della moglie Valeria. Siamo nell'entroterra del Conero, a Cupramontana, nelle colline più vocate per la coltivazione del Verdicchio. Insieme alla vite, si coltivano ulivi, orto, altri seminativi. La conduzione del campo è rigorosamente biologica. In cantina, si vinfiica senza l'ausilio di addittivi e correttivi. Un approccio...
€22.90
Descrizione L’Upupa, selvatico, raro piumato tirrenico della famiglia del Martin Pescatore, è il simbolo di questa deliziosa azienda agricola fondata da Carlo Peretti. Fondata a metà degli anni duemila con le idee molto chiare: tornare alla terra attraverso l’abbraccio di principi agricoli il più naturali e rispettosi possibile. Biodinamica dunque. Su viti e olivi. In cantina si prosegue con il...
€43.90
Descrizione Carso. Bora, mare, calcare. Gli Skerk esaltano un territorio unico con coltivazioni e vinificazioni pulite, attente, poco interventiste. I coadiuvanti e le scorciatoie chimico-tecnologiche sono sostituiti da mano sapiente, tempo, ingredienti naturali come lunghe macerazioni e affinamenti sulle fecce fini. L’Ograde, unico uvaggio della famiglia che per il resto predilige far esprimere il monovitigno, sintetizza in realtà in maniera...
€18.90
Descrizione Calalta è una deliziosa realtà agricola ai piedi del Monte Grappa, nell'alto vicentino. La viticoltura si incastra in maniera simbiotica in un più ampio e articolato sistema naturale in cui convivono vigna, ulivi, bosco, lago. Biodiversità che sembra riversarsi con fierezza nei vini di Nicola Brunetti. Sul campo nessun trattamento chimico-sistemico, in cantina vinificazioni severamente naturali, che escludono l'utilizzo di coadiuvanti e...
€64.00
Descrizione Claire Naudin conduce dal 1994 l’azienda di famiglia a Magny-Lès-Villers, minuscolo villaggio in bilico tra le Hautes-Côtes della Côte d’Or.L’aspetto diafano e delicato di Claire Naudin sembra in qualche modo preludere alla leggiadria ed alla finezza dei suoi vini, sempre rarefatti e di grande eleganza.L’approccio in vigna e in cantina è sensibile e minimalista, orientato al minimo interventismo possibile:...
€36.90
Descrizione In Cote Chalonnaise, Benoit Delorme porta avanti un progetto di viticoltura e vinificazione tra i più severi e puri in termini di naturalezza del prodotto finale. In vigna biodinamica spinta e in cantina si lavora senza nessun ausilio chimico-tecnologico, solforosa compresa. Solo uva. In Borgogna. Non così consueto. L’Orga(ni)sme Cult(ur)e(l) è un Pinot Nero selvatico e fiero, snello e intenso,...
€16.90
Una Barbera frizzante e beverina, esuberante compagna dei sostanziosi piatti della tradizione emiliana. In più, la fine mano di Crocizia, straordinaria nel rendere speciali ed eleganti i vini quotidiani. Un suolo –strappato alla montagna- già florido sotto il profilo organico e minerale è stato reso ancora più ricco da 50 anni di riposo da concimazioni e coltivazioni. Oggi, in vigna...
€38.90
Descrizione Ottomarzo è il vino che Alessandro Dettori dedica a suo nonno, nato appunto l'otto marzo. Il Pascale, uva da tavola nel senso più nobile del termine, assume nelle mani di Alessandro spessore e profondità. Versato nel bicchiere, non ha bisogno di essere sollecitato per mostrare la sua espansività. Naso inebriante, racchiude iodio, mirto, capperi. Trasposizione in forma liquida di...
€32.90
Descrizione Guido Zampaglione odia la facilità, soprattutto quando questa coincide con banalità. I suoi, sono vini autoriali. Succhi mobili e vivi, intensi, ricchi di piaceri dissonanti. Profeta del potentemente naturale in Monferrato, Zampaglione crede nel lavoro del tempo. Al vigneron spetta impostarlo bene, a partire dalla vigna. Preparare uve (non) trattate sul campo solo con gesti amorevoli ad un lungo...
€56.90
Descrizione Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un...
€18.90
Descrizione Gianluca Bergianti è un piccolo artigiano del carpigiano, sensibilmente attento ad una filosofia agricola e vinicola tutta basata sul rispetto della natura, dei suoi cicli, dei suoi principi (auto)produttivi. Sul campo si seguono i principi della biodinamica, non si irriga, non si diserba, non si utilizzano ovviamente concimanti e altri prodotti chimici di sintesi. In cantina, una ingegnosa ghiacciaia ricavata sotto...
€15.90
Descrizione La famiglia Ancarani coltiva terra e vigne sulle colline di Faenza da quasi un secolo. Siamo nella vocata zona di Oriolo dove il Sangiovese dell'Adriatico si esprime nelle sue versioni più intense e interessanti. Oggi è Claudio a prendersi cura dell'azienda di famiglia, curando i poco più di 10 ettari di vigna con rispetto della terra e dei cicli...
€29.50
Descrizione Un'azienda familiare di circa 500 anni, il recupero di terreni vitati, la preservazione di vitigni pressochè scomparsi quali la Malvasia di Sitges e il Sumoll. È così che i fratelli Avino hanno deciso di dar vita al proprio progetto nel cuore della Catalunya, imponendo come filosofia di base la massima naturalità e rispetto del territorio. In cantina nessun additivo...