
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€28.00
Eduardo Torres Acosta, poco più che trentenne e di origine spagnola, approda in Sicilia per approfondire la sua passione vitivinicola. Dopo un periodo trascorso presso la cantina di Arianna Occhipinti e poi a Passopisciaro come enologo, comincia a gestire per conto proprio diverse piccole vigne, per un totale di 2 ettari, nel versante nord dell’Etna. Come lui desiderava (e per...
€25.90
Eduardo Torres Acosta, poco più che trentenne e di origine spagnola, approda in Sicilia per approfondire la sua passione vitivinicola. Dopo un periodo trascorso presso la cantina di Arianna Occhipinti e poi a Passopisciaro come enologo, comincia a gestire per conto proprio diverse piccole vigne, per un totale di 2 ettari, nel versante nord dell’Etna. Come lui desiderava (e per...
€19.90
I Vini di Vittorio Mattioli, artigiano del vino a Terzo la Pieve, sono opere di culto tra gli amanti del vino 'naturale'. L'etichetta rappresenta perfettamente, in ogni bottiglia, ad ogni annata, cosa significa fare vini di terra, vini di territorio. Ogni annata diversa, per andamenti, vendemmie, attenzioni, attese di cantina. Alto, insuperabile artigianato. Figlio di visioni altamente sagge nella conduzione...
€17.90
Lentezza. Da bere. In velocità. Un vino tutto grinta e beva. Assoluta essenza rurale. Questo succo di Roero, brillante accompagnatore liquido da tavola, dalle verdi e sensibili mani di Valfaccenda, diverte e soddisfa. Senza fronzoli, senza menzogne, senza millantare altro se non quello per cui nasce. Essere bevuto. Con piacere, serenità, garbo agricolo. IL vino 'quotidiano'. Dettagli Cantina: ValfaccendaNazione: ItaliaRegione: PiemonteDenominazione:...
€28.90
Dopo diverse esperienze di vigna e cantina presso altre aziende, tra cui, la più formativa, quella da Stefano Amerighi, Calogero Caruana torna nella sua Sicilia per dare vita al proprio progetto vitivinicolo. L'azienda si sviluppa a ridosso della Riserva naturale di Torre Salsa, nell'agrigentino. La macchia mediterranea, selvatica e rigogliosa, cinge i due ettari di vigneto. Il credo di Caruana è molto...
€24.90
Andrea Cervini, custode agricolo in Val Trebbia, persegue una viticoltura pulita, fatta di gesti e visioni artigianali. Le sue vigne, tra boschi e colline, non vedono chimica. In cantina si prosegue con cura e coscienza. Lieviti indigeni, macerazioni lunghe anche per i bianchi, nessuna filtrazione, poca o niente solforosa, a seconda delle annate. Vini veri, contadini nella più bella accezione....
€16.90
Descrizione Federico Orsi guida Vigneto San Vito da una decina d'anni. Un progetto di valorizzazione dei Colli Bolognesi e delle varietà locali che segue i principi della biodinamica, con passione e studio, senza stress o mode dettati da logiche solo commerciali.Il rispetto dei suoli, le vinificazioni artigianali senza l'uso di coadiuvanti o aggiustatori del vino, regalano vini di carattere. Dai...
€26.90
Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo, vengono...
€18.90
Descrizione Un progetto di passione e freschezza, iniziato nei primi anni duemila tra mare e colline metalifere della Maremma. Siamo a Belvedere di Suvereto, nel cuore della Val di Cornia. Roccia, sole, vento levigano le vigne, cinte da lecci, mirto, sughere e mandorli, da cui il nome dato all'azienda. Da subito si abbraccia convintamente il metodo biodinamico. Far (con)vivere il...
€16.90
Descrizione Andrea Cervini, custode agricolo in Val Trebbia, persegue una viticoltura pulita, fatta di gesti e visione artigianali. Le sue vigne, tra boschi e colline, non vedono chimica. In cantina si prosegue con cura e coscienza. Lieviti indigeni, macerazioni lunghe anche per i bianchi, nessuna filtrazione, poca o niente solforosa a seconda delle annate. Vini veri, contadini nella più bella...
€58.90
La campagna come saggia maestra di vita. Un legame forte con il proprio territorio quello della famiglia Pedrotti, vissuto attraverso la realizzazione di vini schietti, veri, sensibili e decisi insieme. Vini che sanno di campo e roccia, di venti tiepidi da nord e sbuffi tiepidi dal lago di Garda. Un piccolo capolavoro il Vino Santo di Pedrotti. Piccolo solo nel...
€24.90
Descrizione A Santo Stefano Roero, nel territorio cuneense, si trova la giovane realtà vitivinicola Cascina Fornace, nata nel 2009 per iniziativa di Emanuele ed Enrico Cauda. Fin dagli esordi condotta secondo le norme dell'agricoltura biologica, credo non dichiarato in etichetta, perchè considerato più una scelta di vita che un prerequisito per un bollino. Cascina Fornace cammina oggi convintamente verso un...
€28.90
François Pinon lavora in una delle zone più interessanti e vocate di Loira, l'AOC Vouvray. Suoli ricchi di silice, sono uno dei segreti di vini a base Chenin sempre così minerali ed eleganti.Su vigne anche molto vecchie, Pinon conduce da oltre 40 anni i suoi 14 ettari di vigna in regime biologico. In cantina si vinifica senza ausilio di lieviti...
€16.00
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...
€17.90
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...
€14.90
Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si usano sostanza...
€42.00
Christine e Franz Strohmeier coltivano 10 ettari in Stiria, storica regione viticola dell’Austria. E’ un’azienda relativamente giovane, nata infatti nel 2006, ma già considerata uno dei punti di riferimento nel panorama produttivo dei vini naturali della Mitteleuropa. In vigna si segue con rigore la filosofia biodinamica, puntando sull’equilibrio tra flora e fauna, dai grandi ai piccoli organismi. Si asseconda la...
€26.90
Il vulcano spento di Roccamonfina, interpretato da Mario Basco e sua moglie Diana. Giovani agronomi e appassionati studiosi del proprio territorio, I due realizzano ormai da anni vini di spiccata personalità. Espressioni vive del concetto di mineralità vulcanica, con un tocco in più di gioiosa, acchiappante generosità. Lo Zagreo è una spremuta di terreno vivo e agrumosa freschezza. Limone in...
€14.90
Descrizione Riccardo Zanotto, artigiano in Tarzo, specialista dei prosecchi a noi più cari, quelli col fondo, qui alla prova del 'classico'. Il Superiore di Valdobbiadene, da metodo charmat, in versione (finalmente) brut.Zanotto vede e cura vigna e vinificazioni con occhio vivo e acuto. Creare un prodotto che si distingua dal mare magnum dei prosecchi omologati, di difficile decodifica rispetto all'uva...
€16.90
La giovane e dinamica azienda, nata nel 2002, è situata a Casa del Diavolo, alle porte di Perugia, in un contesto collinare tipicamente umbro. Casa del Diavolo è la casa di Marco Merli. Il maratoneta del vino autentico.Marco corre. Con il corpo, con le idee, con la passione. I suoi pochi ettari vitati a trebbiano, sangiovese, moscato e grechetto, sono...
€24.90
Descrizione Barraco e la Sicilia. Quella parte di Sicilia, l'estremo sud-ovest. Un rapporto intenso. Soprattutto con i vitigni a bacca bianca. Anche con lo Zibibbo, uva aromatica, pericolosamente border line, difficile da rendere secca, dritta, pulita. Ma Barraco è Barraco. Ecco quindi venire fuori anche qui il suo timbro sapido, a tratti salmastro, denso, profondo. Un oro carico prelude a soffi di...
€15.90
Antonio Gaudioso è un sensibile e appassionato allevatore di ulivi e viti. Profeta illuminato in quel fascinoso lembo a sud-ovest di Sicilia, areale di Partanna, Belice, da millenni vocato alle colture mediterranee, Antonio guida l'Azienda di famiglia con idee estremamente chiare sull'unico futuro possibile per l'agricoltura. Sostenibilità, autenticità, genuinità come unico contemplabile veicolo di espressività del prodotto agricolo. Per dare...
€18.90
Al di là del fiume è produzione, didattica, ricreazione. Tutto intorno ad un piccolo polo agricolo biodinamico. Tre ettari di vigneto, un ettaro di orto, mezzo ettaro di frutteto, uno di cereali antichi.In vigna si seguono i principi della biodinamica, con studio, passione e senso critico. Le uve sane che così arrivano in cantina vengono accompagnate nel loro divenir vino,...
€16.90
Marco Rizzardi dà del tu alla Malvasia. Quella aromatica. Quella di Candia. I suoi rifermentati naturali sono delle piccole, irresistibili delizie, come la Znèstra.Uve raccolte a mano da piccola verdissima vigna, poi lavorate in cantina senza addizioni, né di lieviti, né di solforosa (quasi a zero), né di altro. Il vino viene imbottigliato senza filtrazioni, sui suoi lieviti che, in...
€19.90
Descrizione Christopher Barth è un giovane artigiano arrivato al vino per cause accidentali, l’improvvisa morte dello zio. Siamo nel Rheinhessen, regione tedesca con antiche tradizioni vinicole. Barth, nell’abbandonare la sua carriera nell’IT per abbracciare convintamente terra e vino, si ispira ai maestri della viticoltura di terroir dell’Assia centrale. Un esordio a dir poco sorprendente per qualità e intensità dei vini,...