
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€25.50
Descrizione Davide Bentivegna è uno dei più brillanti giardinieri della nouvelle vague viticola dell'Etna. Giardini verticali i suoi lembi vitati, posti sul versante nord-est del Vulcano, ad altezze variabili tra i 400 e i 1000 metri di quota, in differenti contrade, cui fanno capo differenti vinificazioni ed etichette. Un progetto ancora giovane quello di Davide, eppur già brillante e consapevole...
€30.90
Descrizione Nell'Alto Casertano, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina, I Cacciagalli praticano viticoltura biodinamica con convinzione unita a rispetto e passione. La terra fertile e preservata, consente di raccontare più fedelmente un territorio. Questo di Roccamonfina è un territorio fortunato. Il vulcano spento, la collina, le escursioni, significano mineralità, finezza, tipicità. Il Phos è l'Aglianico affinato in anfora. Grande...
€23.90
Descrizione Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi...
€26.00
Descrizione Il vino viene dall’uva. In virtù di questa massima che a molti potrebbe apparire come una banalità ma non lo è affatto, Angiolino Maule ha creato quasi venti anni fa il movimento Vinnatur. Associazione che condivide e porta avanti, tra ricerca s sperimentazione, un approccio alla vigna e alla vinificazione che esclude chimica e prodotti di sintesi. Non intervenire...
€28.90
Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina, poi. Il Pietrisco è la sua etichetta più importante. Un anno di legno grande a smussare giusto il minimo i toni duri e...
€40.90
Descrizione Janko e Tamara Stekar curano vigne e frutteti con calma (bio)dinamica, tra le splendide colline della Brda Slovena, il Collio per noi italici. L’approccio in vigna è assolutamente non interventista. No pesticidi, no diserbo, no fertilizzanti. Solo rame e zolfo, all’occorrenza. In cantina si vinifica senza ausilio di chimica e tecnologia. Mano, tempo, saggezza antica. Poca o nulla solforosa...
€51.90
Descrizione Damijan Podversic è uno dei grandi artigiani del Collio. La sua sensibilità, il suo dialogo appassionato con la natura, sono il segreto di vini sempre così intensi, potenti ed eleganti insieme. Autoriali, nel senso più rotondo del termine. Sei ettari, composti acquisendo negli anni piccole parcelle vitate. Ribolla, friulano, malvasia e le altre bacche del Goriziano. In vigna si...
€29.90
Descrizione Selvatica, naturale bellezza. Che Pinot Grigio! Sapido, elegante, persistente. Tutto giocato sulla finezza. Molto lontano dai prototipi quasi caricaturali di pinot grigi muscolari, grossi, opulenti. E stancanti. Qui siamo nelle balze di Ronco Pitotti. Siamo nelle mani naturali, sapide e sapienti dei Vignai da Duline. Giallo paglia con riflessi ramati, al naso sprigiona fresche folate di timo, rosmarino, nespola,...
€18.90
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€15.90
Descrizione Antonio Gaudioso è un sensibile e appassionato allevatore di ulivi e viti. Profeta illuminato in quel fascinoso lembo a sud-ovest di Sicilia, areale di Partanna, Belice, da millenni vocato alle colture mediterranee, Antonio guida l'Azienda di famiglia con idee estremamente chiare sull'unico futuro possibile per l'agricoltura. Sostenibilità, autenticità, genuinità come unico contemplabile veicolo di espressività del prodotto agricolo. Per...
€38.90
Descrizione Il Domaine Frick è arrivato alla dodicesima generazione di vignerons. Pierre Frick, oggi alla guida, è uno dei pionieri mondiali della viticoltura biodinamica. Maestro e precursore, in tal senso, in Alsazia, dove conduce le vigne con certificazione Demeter sin dagli anni 70 del secolo scorso. Siamo sulle colline dipinte di Pfaffenheim, a sud di Colmar. I circa 12 ettari...
€45.00
Descrizione Silvana e Flavio hanno iniziato il loro progetto di viticoltura artigianale nel 1984, nei Colli Orientali del Friuli, al confine con la Slovenia. Le loro vigne si estendono per circa 5 ettari, su terra rossa e marne, da cui il nome della cantina, Le Due Terre.In un territorio con spiccata vocazione ‘bianchista’, Silvana e Flavio invece si sono sempre...
€40.90
Descrizione Sui versanti più esposti alla luce dei colli che cingono Bolzano, la famiglia Plattner coltiva vigna da tre generazioni. Da due decenni e più con metodo convintamente Bio.Il credo, da sempre, è qualità e territorio.Le vigne sono dei giardini pieni di vita e biodiversità: erbe, fiori, microfauna. Habitat ideale per i vitigni storici della zona, coltivati con mano verde...
€24.00
Descrizione Gianluca Cabrini, detto ‘Il Conte’ per i suoi modi eleganti e gentili, è un vigneron coraggioso e appassionato. A lui si deve l’acquisizione e rinascita nel 2013 di una vecchia azienda agricola caduta in disgrazia, sulle colline di Montecalvo Versiggia. La rinascita, da subito e senza sconti, all'insegna del più severo credo organico e naturale. In vigna non si...
€65.00
Descrizione Uno dei Pinot Neri italiani più rari, e distintivi. Lo fa Vincenzo Tommasi, nel Casentino, alta collina, submontagna tra Arezzo e Romagna. Cresciuto con il mito borgognone, e in particolare della figura di Henri Jayer, leggendario produttore francese, Vincenzo capisce che il segreto per ottenere il meglio dal Pinot Nero è quello di lavorarlo in sottrazione senza inutili sovraestrazioni....
€38.90
Cipriano Barsanti, tra i naturisti, sta davanti. Con annessi e connessi. Scelte senza compromessi, neanche quelli piccoli e veniali, le sue. Campo integro e, in cantina, nessuna addizione, manipolazione extra, o controllo 'tech'. Il suo obiettivo è far parlare uva e annata. Il suo territorio, ogni volta diverso. Come il suo vino. Come questo Pinot Nero, da alte colline lucchesi....
€30.90
Descrizione Siamo a nord del lago Balaton, regione ungherese al confine con l’Austria. Una regione ad alta, millenaria vocazione estrattivo-mineraria. Il microclima creato dai suoli, dall’influsso temperato del lago, dalle discreta collinarità, assicura ai vini di Istvan, giovane maker di Bencze Birtok, carattere e finezza.In vigna si seguono i principi dell’agricoltura biodinamica, che esalta l’apporto minerale dei suoli di derivazione...
€22.90
Jean Luis Denois ha vissuto una curva ampia nel mondo del vino. Nato su importanti tradizioni familiari che risalgono ai primi del novecento e portano anche in Champagne, dopo aver girato mezzo mondo e iniziato la sua avventura da timoniere già nei 70 del secolo scorso, approda in Languedoc verso la fine degli 80. Da subito, un’idea chiara, coltivare in...
€59.90
Descrizione Alexandre Jouveaux e Maryse Chatelaine, entrambi enologi, conducono il loro piccolo domaine pochi chilometri a nord di Mâcon, in Borgogna. Un piccolo, delizioso progetto di alto artigianato vinicolo, in cui al sapere enologico si somma una visione di agricoltura severamente organica. Lavorare senza scorciatoie, usando solo sensibilità e sapienza. Non correggere il vino rispetto al terroir ed ancor più...
€36.00
Descrizione Giovani e determinati. Colombera e Garella sono i ragazzi "terribili" (e ispirati) dell'Alto Piemonte. Lucidi nel perseguire un'agricoltura che esclude trattamenti sistemici e chimici e nel vinificare in maniera il più possibile spontanea e tradizionale. Il territorio, il territorio. Per questo, no lieviti selezionati, no coadiuvanti, no correzioni, no filtrazioni, no ammorbidimenti delle "durezze" tipiche del loro fortunato e...
€36.90
Il progetto di Jean Michel Petit si sviluppa in uno dei terroir più intriganti dello Jura. Sei ettari divisi in parcelle distaccate, tutte basate su marne grigie, che donano profondità e sapidità a tutti i vini del Domaine. Un’agricoltura sensibile, sempre più sbilanciata sulla conduzione biodinamica, fa il resto. In cantina si vinifica in maniera tradizionale, con lavoro dei lieviti...
€28.90
Descrizione 'Noi in questo territorio respiriamo e lavoriamo'.Bastano queste parole per sintetizzare tutto il credo di Benedetta e Michele.Custodi sensibili delle terre dei nonni, i due agricoltori vigneron, da anni applicano con risultati sempre più netti, convinti e convincenti, i principi sani dell'agricoltura biodinamica. Riassaporare l'uva, far parlare il terreno vivo e la biodiversità, rispettare l'annata. Necessità inderogabili.I vini della...
€24.90
Descrizione Un Marzemino come non avremmo mai osato chiedere. Dalla mano verde, delicata, deliziosa di Eugenio Rosi, profeta dolomitico, una bottiglia speciale. Il Marzemino come si concepiva una volta. Con leggerissima surmaturazione di (minore) parte delle uve, un prezioso succo di territorio. Rubino nitido all'occhio, esplode al naso con veli di fruttini rossi, erbe, chine, sensazioni speziato-amaricanti. In bocca è...
€87.90
Descrizione Fare i vini con le mani. Ma anche, e prima, con il cuore, la testa, la pancia. Vini carichi quindi non solo di se stessi e del suolo da cui derivano, ma anche dell'istinto, della cultura, della cerebralità di chi li pensa, prima, e crea, poi. Tra il Poliphemo e Luigi Tecce succede proprio questo. C'è assonanza, affinità. C'è osmosi. Il...
€108.90
Descrizione Fanny Sabre ha imparato a fare vino con uno dei maestri, pionieri del naturale in Borgogna, Phiippe Pacalet. Un apprendistato, un percorso di diversi anni che ha marcato profondamente, verso l’eccellenza, la giovane vigneronne di Borgogna. Un approccio biodinamico alla vigna, con lavoro esclusivamente manuale e selezioni elevate, prelude a vinificazioni che escludono la chimica, venendo portate avanti ogni anno...
€16.90
Descrizione Tutte le sfumature del Lambrusco. Anzi, dei Lambruschi. Le uve che caratterizzano una regione, vinificate in guizzante e dinamico assemblaggio da Denny Bini. Podere Cipolla regala solo 'bevande' fresche. Succhi d'uva ottenuti con colture e vinificazioni spontanee. Vini rurali nella più distintiva accezione del termine. Eleganti di rusticità. Freschi, tesi, dissetanti. Vini di somma soddisfazione. A tavola, a merenda,...
€36.90
Descrizione Da quello che viene considerato il cru più vocato per il Rossese, il Posau di Perinaldo è un rosso che racconta il mare. Sbuffi iodati e acciuga, fanno da contraltare ad una trama speziata di pepe bianco e amarostica di china e radici. Il sorso, a dispetto del sua fisionomia robusta, scorre succoso, finanche agile, rintuzzato continuamente dall'apporto del...
€46.90
Descrizione A Pouilly-Fumé, Alexandre Bain fa danzare come pochi altri il Sauvignon, facendo complice di grandi espressioni artigianali, un territorio vocato e fortunato.L'andare lento e perenne della Loira asseconda l'espressione di uve lavorate in severa biodinamica da anni. Solo rame, zolfo e preparati di piante e argilla. In cantina si fa il paio con il bando di qualsiasi coadiuante enologico....
€30.90
Descrizione Carattere, forza e longevità, il timbro dei vini di Guido. Vini che nascono per sfidare il tempo. Macerazioni infinite, affinamento oltre tutto, vini che rimangono eternamente ‘giovani’ e già saggi. Liquidi che trascendono il varietale, dunque.Il Pratoasciutto, da antico vitigno del Monferrato, non fa eccezione. E' un ritratto di aperta campagna. Fendenti di terra bagnata, in primis, su cui crescono more...
€24.90
Descrizione Nel cuore del Salento, precisamente nelle campagne di Ugento, sorge l’azienda di Francesco Marra, appassionato viticoltore pugliese che ha rivolto il suo impegno all’espressione più semplice, ma profonda e diretta, della sua terra. Solo due vini, rigorosamente monovitigno, coltivati in maniera artigianale e naturale. Raccolta manuale, fermentazioni spontanee, nessun ricorso a sostanze di sintesi e solforosa. La terra rossa...
€18.00
Descrizione Vignaiolo in Toscana. Recita l'etichetta dei vini di Niccolò Lari. Siamo a pochi chilometri da Firenze. Quindici ettari di campagna, divisi tra bosco, vigna e uliveto. Niccolò lavora la vigna senza utilizzo di sostanze chimiche e di sintesi, cercando di assecondare il ciclo della natura, nella specificità della singola annata. In cantina non si usano correttivi e trattamenti invasivi. Si...
€19.90
Descrizione Podere Casaccia sono Roberto e Lucia.La cantina si trova sulle colline a ovest di Firenze. La terra è rossa, grassa e viva. L'humus racconta in ogni sua zolla dell'approccio biodinamico che l'azienda segue con crescenti soddisfazioni ormai da anni.Progetto nel progetto, il recupero di uve indigene, alcune quasi dimenticate, accanto al re Sangiovese: Pugnitello, Canaiolo, Malvasia Nera, Foglia Tonda. Priscus...
€14.90
Descrizione L’Upupa, selvatico, raro piumato tirrenico della famiglia del Martin Pescatore, è il simbolo di questa deliziosa azienda agricola fondata da Carlo Peretti. Fondata a metà degli anni duemila con le idee molto chiare: tornare alla terra attraverso l’abbraccio di principi agricoli il più naturali e rispettosi possibile. Biodinamica dunque. Su viti e olivi. In cantina si prosegue con il...
€20.00
Descrizione Tra boschi, querce, animali selvatici, nell’alto Appennino toscano, i ragazzi di Voltumna praticano convintamente un'agricoltura biodinamica.E' la natura a dettare i tempi e i modi. In cantina si vinifica senza aggiunta di lieviti e altri coadiuvanti.La vendemmia leggermente tardiva rende questo sangiovese carnoso e croccante. Non si punta all'esaltazione delle durezze quanto alla rotondità del frutto. La vitalità, qui,...
€19.90
Descrizione Franco Terpin è allevatore di vigne e vini nel Collio friulano. Punta di diamante della nouvelle vague dei vini artigianali poco, o nulla, lavorati con altro che non sia la natura e la sapiente attesa in cantina. Nouvelle vague si fa per dire, visto che tutto, ascoltando Terpin o bevendo un suo vino, parla di gesti antichi, terra, sensazioni...
€18.90
Franco Terpin è allevatore di vigne e vini nel Collio friulano. Punta di diamante della nouvelle vague dei vini artigianali poco, o nulla, lavorati con altro che non sia la natura e la sapiente attesa in cantina. Nouvelle vague si fa per dire, visto che tutto, ascoltando Terpin o bevendo un suo vino, parla di gesti antichi, terra, sensazioni ancestrali. Il...
€19.90
Franco Terpin è allevatore di vigne e vini nel Collio friulano. Punta di diamante della nouvelle vague dei vini artigianali poco, o nulla, lavorati con altro che non sia la natura e la sapiente attesa in cantina. Nouvelle vague si fa per dire, visto che tutto, ascoltando Terpin o bevendo un suo vino, parla di gesti antichi, terra, sensazioni ancestrali....
€19.90
Descrizione Alle porte di Urbino, tra ulivi, colli e ricordi medioevali, la Tenuta Ca' Sciampagne. Un nome che pare uscito da goliardia locale e invece riferisce ad antiche diciture catastali. Nata nel 2008, la cantina si dedica con passione contadina alla realizzazione di vini selvatici, veri, senza nessun filtro o retorica 'classico-sommellieristica'. Succhi d'uva e di campo, imprescindibilmente caratterizzati dalla...
€15.00
Descrizione Lidia e Paolo non tolgono nulla al frutto. Né in un senso né nell’altro. Lavorano, ‘giocano’, studiano di mano, testa e cuore per portare alla luce espressività e tipicità della vigna e della sua uva. In ogni specifica annata.Rataraura è un vino che intriga e consola insieme. Acidità viva, fusa ad un frutto colorato e colorante. Grintoso, veemente senza...
€17.50
Descrizione Vignaiolo in Toscana. Recita l'etichetta dei vini di Niccolò Lari. Siamo a pochi chilometri da Firenze. Quindici ettari di campagna, divisi tra bosco, vigna e uliveto. Niccolò lavora la vigna senza utilizzo di sostanze chimiche e di sintesi, cercando di assecondare il ciclo della natura, nella specificità della singola annata. In cantina non si usano correttivi e trattamenti invasivi. Si...