
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€33.90
Descrizione Il vigneto e l’uliveto di Terra di Rovo sono incastonati in una piccola valle in territorio di Spoleto. L'azienda nasce nel 2015 con il preciso intento di custodire con passione e cura quel piccolo, selvatico lembo di territorio rurale. Un territorio eterogeneo in cui il campo coltivato convive con il bosco, l'acqua sorgiva, i rovi di mora e altri...
€21.00
Vigne e mandorli, a 450 metri slm, vicino alla Valle dei Templi di Agrigento. Un progetto appassionato e consapevole, da subito avviato sulla strada del biologico e biodinamico. Piantare il Nero d’Avola in differenti contrade. Suoli a base gessosa e suoli più calcarei. Nascono così i due Cru della famiglia Gueli. Vinificati con cura manuale, sui propri lieviti, senza coadiuvanti...
€33.90
Descrizione Mani forti quelli dell'ex rugbista Gerard Gauby. Le stesse mani che gli hanno consentito, da metà anni 80, di prendere le redini del Domaine, diventato poi una leggenda nel sud della Francia. L'approccio è convintamente non interventista sin dal 2001, dopo la conversione di tutte le vigne in biodinamica. Approccio rafforzato dal passaggio di testimone, da Gerard al figlio...
€28.90
Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un progetto...
€45.00
Descrizione Francesco Mariani, cuoco e vignaiolo a Montefalco, Umbria. Dal 2002, Francesco conduce in severo regime di biodinamica le vigne che prima erano state accudite dal contadino ‘Raina’, da qui il nome dato alla sua cantina.In vigna sono banditi concimi e diserbanti chimici. Per la vigoria del terreno e delle piante si usano i preparati biodinamici e il sovescio. O...
€21.90
Un Valpolicella Superiore, che di superiore ha solo la classe. Non il peso, né la concentrazione, né la massa alcolica. La mano verde dei Monte dall'Ora crea una bella spremuta di territorio, bellamente appoggiata su rivitalizzanti freschezze.Naso pieno di fruttini rossi, erbe, rabarbaro, fogliame secco. In bocca invece, lo stacco che non ti aspetti. Fresco, guizzante, tannico e acido in...
€28.90
L’azienda agricola Schirru nasce nel 2015 a Orroli. Siamo nel Sarcidano, centro-sud della Sardegna. Questa giovane azienda in realtà ha a cuore il recupero e la valorizzazione dei vigneti storici della zona, sentiti come patrimonio culturale e colturale da salvaguardare con la massima cura.In vigna l’approccio è il meno invasivo possibile, con inerbimenti spontanei e ricorso solo a zolfo, rame e...
€19.90
'Noi in questo territorio respiriamo e lavoriamo'.Bastano queste parole per sintetizzare tutto il credo di Benedetta e Michele.Custodi sensibili delle terre dei nonni, i due agricoltori vigneron, da anni applicano con risultati sempre più netti, convinti e convincenti, i principi sani dell'agricoltura biodinamica. Riassaporare l'uva, far parlare il terreno vivo e la biodiversità, rispettare l'annata. Necessità inderogabili.I vini della Cantina,...
€15.90
La famiglia Ancarani coltiva terra e vigne sulle colline di Faenza da quasi un secolo. Siamo nella vocata zona di Oriolo dove il Sangiovese dell'Adriatico si esprime nelle sue versioni più intense e interessanti. Oggi è Claudio a prendersi cura dell'azienda di famiglia, curando i poco più di 10 ettari di vigna con rispetto della terra e dei cicli naturali....
€24.90
Montesecondo nasce alla fine del secolo scorso a Cerbaia, in Val di Pesa, zona storica del Chianti. Una passione coltivata con fervore, quella di Silvio Mesana per la terra e il vino. La cantina conta oggi circa 20 ettari, condotti in regime biologico. In cantina si prosegue con identico virtuosismo, limitando gli interventi al minimo.Il Chianti Classico di Montesecondo rappresenta...
€38.90
Descrizione Cinquanta. Come gli anni del padre di Alessandro Dettori, quando gli venne dedicata la prima vendemmia di questo splendido Monica in purezza. Nelle vigne di Badde Nigolosu, il Monica, uva autoctona sarda poco nota e soprattutto poco valorizzata, sembra trovare un Nirvana tutto suo. Esprime il frutto morbido e largo come da dna del vitigno, ma qui lo accompagna con quella splendida spinta dinamica,...
€25.90
Sequerciani è il sogno agricolo di Ruedi Gerber, regista e produttore cinematografico. Siamo a Gavorrano, in Maremma. Una tenuta di 90 ettari, acquistata ai primi anni 90 del secolo scorso e gestita da subito, per consolidate idee di Gueber, in base ai principi della biodinamica e di Steiner. Insieme alle viti, che occupano 10 ettari della campagna, vengono coltivati ulivi,...
€29.00
Francesco de Franco porta sul suo progetto agricolo il background di architetto. Un progetto di cura e passione nato a metà dei primi duemila. Un approccio, quello di Francesco e della moglie Laura, progettuale e non improvvisato, sin dagli inizi. Da architetto maturo, appunto. Studi preliminari di enologia, quindi il ritorno in terra natia. A Cirò, per recuperare, rivitalizzare le...
€20.90
Sopra la collina, a Feudo Guarini, gli alberelli di Syrah di Aldo Viola prendono vento tutto l'anno. Il maestrale da nord-ovest, lo scirocco da sud. In pianta, il frutto matura seguendo il ciclo della natura, senza nessun tipo di aiuto o correttivo. Neanche l'acqua, nonostante le piogge tra Alcamo e Trapani non siano mai abbondanti. Una situazione che a qualcuno...
€15.90
Nel fortunato territorio di Loreto Aprutino, Abruzzo, la famiglia De Fermo coltiva campi e vigneti con furia biodinamica. Le vigne sono coltivate a 300 metri di altitudine senza ausilio di chimica e tecnologia. Nessun fertilizzante o concimante, attenzioni omeopatiche alle piante, inerbimento, biodiversità. In cantina si prosegue con sapere e virtuosità. Non si utilizzano trucchi e correttivi, compreso il controllo...
€18.90
Il Sannio, territorio che non smette di affascinare e stupire. Una memoria antica, di terra da sempre vocata alla vigna e al gesto agricolo. Territorio rurale, schietto e ruvido, nel quale da molti decenni lo spirito arcaico più rustico e genuino convive, a macchia di leopardo, con un approccio al vino di carattere più industriale.I due ettari di Giovanni, in agro storico di...
€17.00
Sulle colline del Biellese, nella denominazione Bramaterra tanto amata da Mario Soldati, si trovano i piccoli appezzamenti che compongono il parco vitato del duo Colombera & Garella. Il Coste della Sesia è un uvaggio in cui l'austerità del Nebbiolo del Nord viene smussata il giusto dalla generosa ampiezza di Croatina e Vespolina. Sorso snello, succoso, fragrante, che preferisce sussurrare piuttosto...
€56.90
Federico Staderini è l’artefice del progetto Santa Felicita. Un sogno, un piccolo podere tra le alture del Casentino, nel quale prende forma uno dei più straordinari rossi italiani, certamente uno dei più dinamici, incisivi, autoriali Pinot Neri della penisola: Il Cuna.Staderini, vigneron ed enologo dalle spesse competenze scientifiche, umane e professionali, costruisce la spontanea bellezza del Cuna, bilanciando conoscenza e...
€22.90
Al di là del fiume è produzione, didattica, ricreazione. Tutto intorno ad un piccolo polo agricolo biodinamico. Tre ettari di vigneto, un ettaro di orto, mezzo ettaro di frutteto, uno di cereali antichi. In vigna si seguono i principi della biodinamica, con studio, passione e senso critico. Le uve sane che così arrivano in cantina vengono accompagnate nel loro divenir...
€18.90
Mario Fontana coltiva la tradizione di famiglia a Perno, frazione di Monforte d’Alba, con gesti antichi e cura della terra. Si omaggia e preserva il genius loci, in un territorio mitico come le Langhe. Le vigne si estendono su cinque comuni, tutti ad altissima vocazione, da Monforte a Castiglione Falletto, a La Morra. Insieme a sua maestà il nebbiolo, vengono...
€20.00
Splendida, fresca naturalità. Che vino. Questo Dolcetto brioso di collina e campo, restituisce in calici di assoluta piacevolezza e dinamicità tutta l'artigianalità, prima agricola poi enologica, con cui viene creato dai verdi vignerons di Cascina delle Rose. Bello. Bello. Bello. Dettagli Cantina: Az. Agr. Cascina delle RoseNazione: Italia Regione: PiemonteDenominazione: Dolcetto d'Alba docAnnata: 2022Uve: DolcettoAffinamento: acciaio, vetroGradazione alcolica: 13%Quantità: 0,75...
€24.00
Domenico Mangione, farmacista per estrazione, vignaiolo per vocazione. Un percorso di ritorno alla terra, intenso e non scontato quello di Mimmo. Studio, impianti, prove. Tra vigna e cantina. Unico credo, convinto e sempre più con-vincente, eliminare il più possibile i filtri tra terra e vino.Il Don Franco è il Negroamaro di Tenuta Macchiarola. Un’interpretazione originale e autoriale, come nel dna...
€36.00
Un Sogno. Quello di Giovanna Rizzolio e famiglia. Un sogno che vive e si alimenta di terra, paesaggio, naturalità. Tutto vissuto con passione e dedizione integrali. Intensità leggera. Il sogno di Cascina delle Rose si condivide ogni volta che si stappa una loro bottiglia. La Donna Elena è una Barbera fuoriclasse. Densa e forte, piena di materia e profondità, splendidamente...
€24.90
Un progetto enoculturale di spessore. Che parte dalla salvaguardia di vecchie vigne, condotte in regime naturale, affinché vengano fuori tutta l’originalità e biodiversità di uva e territorio. Antonio di Gruttola crea solo pezzi unici. Di Irpinia. Vini vivissimi, mobili, cangianti. Profondi ed elettrici. Completi e complessi. Il Drogone è un Aglianico che tuona di antico. Pasta spessa, energica, colorante, viva di...
€18.90
L'azienda vitivinicola di Daniele Ricci sorge sulle sinuose colline di Tortona. Un progetto agricolo gentile e intenso, fatto di gesti antichi, amore per la vigna, ricerca di pulizia ed espressività. I vini di Daniele hanno un carattere tutto loro. Territoriali e originali insieme. Fanno parlare il vitigno, in quel territorio, ma portano in se un tessuto di sensazioni caleidoscopiche, tutto...
€24.00
Oriol Artigas lavora 7 dei 220 ettari totali nella più piccola zona vinicola di Spagna. La Alella, 15 chilometri a nord di Barcellona. La Cordigliera che corre parallela alla costa, giocando con l'influenza del Mediterraneo, determina un fortunato climat. In vigna decine di varietà, lavorate in biodinamica. In cantina solo mani e attesa, con minimissime quantità di solfiti, all'imbottigliamento e...
€23.50
Oriol Artigas lavora 7 dei 220 ettari totali nella più piccola zona vinicola di Spagna. La Alella, 15 chilometri a nord di Barcellona. La Cordigliera che corre parallela alla costa, giocando con l'influenza del Mediterraneo, determina un fortunato climat. In vigna decine di varietà, lavorate in biodinamica. In cantina solo mani e attesa, con minimissime quantità di solfiti, all'imbottigliamento e...
€28.00
L’anima della Croatina esce dai colli di Costa Vescovato, facendosi cogliere dalle mani verdi e sapienti di Daniele Ricci. Il vigneron artigiano, delicato nei modi quanto deciso nell’ammaestrare con sola sapienza e nessuna tecnologia vigne e uve, si confronta con una Croatina da lungo invecchiamento. Vino poderoso e fine insieme. Succo denso ed elegante, carico di umori di terra, frutto,...
€54.90
Emmanuel Giboulot balza alle cronache nel 2013, quando, in difesa delle sue vigne e della natura tutta, decide di opporsi al trattamento contro la flavescenza dorata. Nel rispetto del suo credo biodinamico, decide di non usare l'insetticida imposto dal disciplinare della sua appellation. Segue una causa, con conseguente seguito mediatico e supporto di diverse associazioni. Alla fine, Giboulot se la...
€44.00
Descrizione Una resa per ettaro oltre il basso. Solo 35 quintali, per portare in cantina grappoli di Montepulciano che, insieme al succo largo e suadente scritto nel dna di quest’uva, portano tutta la freschezza campestre della contrada Sant’Isidoro. Marche tra Conero e Piceno. Un imponente interpretazione della nobile uva che balla tra Abruzzo e Marche. Potenza che però portain dote una freschezza...
€21.00
Vigne e mandorli, a 450 metri slm, vicino alla Valle dei Templi di Agrigento. Un progetto appassionato e consapevole, da subito avviato sulla strada del biologico e biodinamico. Piantare il Nero d’Avola in differenti contrade. Suoli a base gessosa e suoli più calcarei. Nascono così i due Cru della famiglia Gueli. Vinificati con cura manuale, sui propri lieviti, senza coadiuvanti...
€32.90
Eugenio Rosi è molto più di un vignaiolo. Lo si potrebbe definire un amorevole giardiniere del Trentino, in quanto da sempre, per sua stessa ammissione, l'idea di fare vino è andata di pari passo con il desiderio di dedicarsi alla campagna e alla sua terra. Un legame ancestrale dunque, che unisce indossolubilmente l'uomo ad un luogo d'origine. Le vigne, situate...
€31.90
Nessun intervento su vigna e uve. Nessun additivo in cantina. Zero solforosa in fermentazione. Nessuna filtrazione. Così nasce il Faro della famiglia Scarfone. Vino ode. Alla natura, al tempo, al sapiente lavoro manuale. Il lavoro di piccoli artigiani della terra e del vino. Innamorati del loro anfiteatro naturale che, ripido e terrazzato, guarda verso lo Stretto. Un armonioso connubio tra...
€22.90
L’azienda agricola Schirru nasce nel 2015 a Orroli. Siamo nel Sarcidano, centro-sud della Sardegna. Questa giovane azienda in realtà ha a cuore il recupero e la valorizzazione dei vigneti storici della zona, sentiti come patrimonio culturale e colturale da salvaguardare con la massima cura.In vigna l’approccio è il meno invasivo possibile, con inerbimenti spontanei e ricorso solo a zolfo, rame...
€18.90
Insolente Wine è il progetto di Luca Elettri. Appassionato naturista con buon anticipo rispetto all’esplosione del movimento, Luca, da qualche anno ha rigenerato i vigneti di famiglia. Siamo a Monforte d’Alpone, zona del Soave. Al corpo originario dei vigneti, con parcelle anche di 50 anni, si sono poi unite altre vigne affittate da Luca in territori come Valpolicella e Colli...
€24.00
Le Cantine del Castello nascono nel 1963 a Maggiora, in Alto Piemonte. In principio fu papà Ermanno, da subito appassionato e illuminato (visti i tempi) assertore e valorizzatore della specificità dei 'nebbioli del nord piemonte'. Vini duri, scarichi di colore, pietrosi, ma di infinita eleganza, tensione e longevità. Come già teorizzava Mario Soldati a cavallo tra i sessanta e i...
€33.90
Sequerciani è il sogno agricolo di Ruedi Gerber, regista e produttore cinematografico. Siamo a Gavorrano, in Maremma. Una tenuta di 90 ettari, acquistata ai primi anni 90 del secolo scorso e gestita da subito, per consolidate idee di Gueber, in base ai principi della biodinamica e di Steiner. Insieme alle viti, che occupano 10 ettari della campagna, vengono coltivati ulivi,...
€52.50
Spirito agricolo. Sano, appassionato, autentico. Così da circa settant'anni. La famiglia Fongoli è 'bio' molto più intensamente e arcaicamente delle certificazioni, che pur a loro appartengono. Un rapporto dolce e naturale con la terra, declinato a 360. Il teatro è l'areale di Montefalco, terra del Sagrantino. La campagna curata dai Fongoli si divide tra vigne, ulivi, boschi. Le varietà d'uva lavorate...
€25.90
Per dirla 'tecnicamente', Max è un vignaiolo alloctono. Milanese di nascita e discreta parte di vita, privata e lavorativa, da anni ha ormai messo radici a Modena, sviluppando, come i migliori vitigni, grande affinità con il territorio di accoglienza. La sua passione per il vino inizia, come per molti di noi, ai primi anni del duemila. Brillante manager della new...
€26.90
Siamo a San Colombano al Lambro, storicamente il territorio vitato, venendo da sud, più vicino a Milano. La città dista soltanto 24 chilometri da queste colline in cui si coltiva l'uva da secoli e si respira ruralità come fossimo ben più distanti dal grande capoluogo. Mirco Pauletti è un piccolo, dolce e appassionato vigneron, agli inizi della sua parabola vitivinicola....