
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€30.90
Descrizione Nell'Alto Casertano, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina, I Cacciagalli praticano viticoltura biodinamica con convinzione unita a rispetto e passione. La terra fertile e preservata, consente di raccontare più fedelmente un territorio. Questo di Roccamonfina è un territorio fortunato. Il vulcano spento, la collina, le escursioni, significano mineralità, finezza, tipicità. Il Pallagrello, poi, è il vitigno del territorio,...
€13.90
Descrizione Lo Charmat di Alla Costiera affina per un paio di mesi in acciaio prima di passare all’autoclave per la tipica rifermentazione del processo Martinetti (o Charmat). Un Prosecco delicato e versatile, che non rinuncia ad offrire intriganti note di fiori e frutti freschi al naso, per poi agevolare in bocca una piacevole, cremosa spumosità. Nel ‘complicato’ campo dei Prosecchi da...
€89.90
Descrizione Renaud Boyer cura i tre ettari di famiglia a Mersault, nella prestigiosa Côte de Beaune in Borgogna. In vigna si lavora senza chimica, con gesti antichi e manuali. In cantina si vinifica senza addittivi e correttivi, e non si aggiunge solforosa. Sono vini di Borgogna, quindi di classe infinita, ma con una naturale purezza e dinamicità che ha pochi...
€17.00
Descrizione In Alto Monferrato, tra campi e vigne ancora intrisi di reale respiro agricolo, nasce il progetto di Lidia e Paolo. Artigianato rurale. Incentrato sulla viticoltura. Conduzione naturale in vigna per basse rese e uve vitali e sane. Da cui, in cantina, attraverso fermentazioni spontanee e nessun utilizzo di strumenti tecnologici o additivi enologici, nascono vini fieri, territoriali. Forti e...
€19.90
Descrizione Gianluca Bergianti è un piccolo artigiano del carpigiano, sensibilmente attento ad una filosofia agricola e vinicola tutta basata sul rispetto della natura, dei suoi cicli, dei suoi principi (auto)produttivi. Sul campo si seguono i principi della biodinamica, non si irriga, non si diserba, non si utilizzano ovviamente concimanti e altri prodotti chimici di sintesi. In cantina, una ingegnosa ghiacciaia ricavata...
€22.90
Descrizione Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi...
€19.00
Descrizione Una piccola realtà artigianale, nata nel 1982 e portata avanti a piccoli, sensibili, solidi passi. La conoscenza e conservazione del vecchio gesto agricolo, unitamente alla saggezza nella vinificazione genuina e arcaica delle uve, permettono a Lorenza Ludovico di realizzare piccoli, deliziosi quadri di Abruzzo submontano. Una produzione sartoriale, rara ed espressiva.Un rosso da uve Montepulciano che vive in trascinante equilibrio tra ricchezza del frutto...
€19.00
Una piccola realtà artigianale, nata nel 1982 e portata avanti a piccoli, sensibili, solidi passi. La conoscenza e conservazione del vecchio gesto agricolo, unitamente alla saggezza nella vinificazione genuina e arcaica delle uve, permettono a Lorenza Ludovico di realizzare piccoli, deliziosi quadri di Abruzzo submontano. Una produzione sartoriale, rara ed espressiva.Il Cerasuolo è un rosato da uve Montepulciano che vive in trascinante equilibrio...
€28.90
Descrizione Il Domaine Frick è arrivato alla dodicesima generazione di vignerons. Pierre Frick, oggi alla guida, è uno dei pionieri mondiali della viticoltura biodinamica. Maestro e precursore, in tal senso, in Alsazia, dove conduce le vigne con certificazione Demeter sin dagli anni 70 del secolo scorso. Siamo sulle colline dipinte di Pfaffenheim, a sud di Colmar. I circa 12 ettari...
€32.90
Nell’agro di Cortona, a Poggiobello di Farneta, il terroir che gli Amerighi hanno a lungo cercato per l’impianto dei cloni di Syrah, scelti con attenzione nella culla massima del vitigno: la Valle del Rodano.Da subito, una gestione biodinamica del vigneto. Lavorazioni manuali, interventi in sinergia con le fasi lunari, nessuna concimazione, sovesci invernali per rinvigorire ulteriormente un humus già vitale...
€40.00
legnoDescrizione Jean-Michel Stephan, sapiente artigiano del Rodano, dopo diversi anni di formazione nel Beaujolais, ha raccolto circa 5 ettari totali di vecchie parcelle vitate tra la Côte-Rôtie e le Côteaux de Bassenon.L’approccio in vigna è guidato da visione e metodi biologici, in cantina si vinifica senza ausilio di lieviti selezionati o altri additivi che condizionerebbero l’originaria espressività dell’uva, nella specifica...
€15.90
Descrizione Antonio Gaudioso è un sensibile e appassionato allevatore di ulivi e viti. Profeta illuminato in quel fascinoso lembo a sud-ovest di Sicilia, areale di Partanna, Belice, da millenni vocato alle colture mediterranee, Antonio guida l'Azienda di famiglia con idee estremamente chiare sull'unico futuro possibile per l'agricoltura. Sostenibilità, autenticità, genuinità come unico contemplabile veicolo di espressività del prodotto agricolo. Per...
€95.00
Syrah quel che Syrah... Un tuffo dentro le intriganti sfumature della Syrah. Dalla sua culla d'origine, Il Rodano, con una delle Syrah di Jean-Michel Stephan, a due straordinarie espressioni italiche del vitigno, Stefano Amerighi e Podere Concori*: > Syrah Xenois 2020 - Voi Vine de Roches > Syrah Melograno 2019 - Podere Concori> Syrah 2019 - Stefano Amerighi Scopri i Wine...
€51.90
Descrizione Il canto a tenores è il canto popolare di gruppo, che in Sardegna trova radici che si perdono nella notte dei tempi. Espressione fiera della dimensione rurale e pastorale che ha caratterizzato per secoli gran parte del tessuto sociale e politico dell'Isola. Dettori chiama Tenores uno dei suoi cru di Cannonau. Il Tenores arriva da vigna di 80 anni, coltivata...
€19.00
Frutti bianchi, erba, acidità. Sensazioni e piaceri ravvivanti in questo mosso sur lie emiliano di finezza piuttosto distintiva. Nulla in vigna, nulla nel vino. La filosofia di Cinque Campi è chiara e netta. I vini la interpretano ogni anno in maniera più pulita e convincente.Il Terbianc alza l’asticella dei rifermentati, portando la nota bevibilità di questa deliziosa tipologia di vini...
€23.90
I Vini di Vittorio Mattioli, artigiano del vino a Terzo la Pieve, sono opere di culto tra gli amanti del vino 'naturale'. L'etichetta rappresenta perfettamente, in ogni bottiglia, ad ogni annata, cosa significa fare vini di terra, vini di territorio. Ogni annata diversa, per andamenti, vendemmie, attenzioni, attese di cantina. Alto, insuperabile artigianato. Figlio di visioni altamente sagge nella conduzione...
€36.90
L’azienda agricola biologica “Maso Bergamini” si trova sulle colline a nord di Trento, e le sue vigne si estendono su una serie di morbidi terrazzamenti digradanti verso la città. Terreni vocati, vulcanici e insieme calcareo-argillosi, che integrano le abili mani di Remo Tomasi, nella realizzazione di vini ‘puliti’, schietti, di bella personalità. Il Terre Basaltiche è un metodo classico da...
€16.90
La Distesa è il progetto di vita e agricoltura di Corrado Dottori e della moglie Valeria. Siamo nell'entroterra del Conero, a Cupramontana, nelle colline più vocate per la coltivazione del Verdicchio. Insieme alla vite, si coltivano ulivi, orto, altri seminativi. La conduzione del campo è rigorosamente biologica. In cantina, si vinfiica senza l'ausilio di addittivi e correttivi. Un approccio intensamente...
€55.00
Estremisti. Artigiani estremisti. Evoca vocaboli forti il progetto agricolo dei fratelli Poddi. Un vigneto curato come il giardino di casa, anzi di più, sulle sponde del lago Omodeo, tra Oristano e Nuoro.Siamo nel cuore della Sardegna, territorio aspro e intenso, di bellezza contudente, spazi e natura modellati dai venti e dalla luce. Diego e Marco curano ogni dettaglio del loro...
€37.90
Montesecondo nasce alla fine del secolo scorso a Cerbaia, in Val di Pesa, zona storica del Chianti. Una passione coltivata con fervore, quella di Silvio Mesana per la terra e il vino. La cantina conta oggi circa 20 ettari, condotti in regime biologico. In cantina si prosegue con identico virtuosismo, limitando gli interventi al minimo.Il Tin rosso di Montesecondo è...
€34.90
Montesecondo nasce alla fine del secolo scorso a Cerbaia, in Val di Pesa, zona storica del Chianti. Una passione coltivata con fervore, quella di Silvio Mesana per la terra e il vino. La cantina conta oggi circa 20 ettari, condotti in regime biologico. In cantina si lavora con identico virtuosismo, limitando gli interventi al minimo, aspettando, seguendo ma non correggendo...
€30.00
Davide Bentivegna è uno dei più brillanti giardinieri della nouvelle vague viticola dell’Etna. Giardini verticali i suoi lembi vitati, posti sul versante nord-est del Vulcano, ad altezze variabili tra i 400 e i 1000 metri di quota, in differenti contrade, cui fanno capo differenti vinificazioni ed etichette. Un progetto ancora giovane quello di Davide, eppur già brillante e consapevole nell’approccio...
€35.90
Descrizione Il vigneto e l’uliveto di Terra di Rovo sono incastonati in una piccola valle in territorio di Spoleto. L'azienda nasce nel 2015 con il preciso intento di custodire con passione e cura quel piccolo, selvatico lembo di territorio rurale. Un territorio eterogeneo in cui il campo coltivato convive con il bosco, l'acqua sorgiva, i rovi di mora e altri...
€19.00
Sul versante sinistro del torrente Parma. A 500 metri di altezza, su vigne ordinatamente selvagge. Un ragazzo colpisce ogni volta al centro. Del territorio. Ogni vino, ogni rifermentazione in bottiglia, l'anima dei colli emiliani, è allegria campestre.I rifermentati di Marco Rizzardi sono delle piccole, irresistibili delizie. Senza addizioni, né di lieviti, né di solforosa (quasi a zero), né di altro....
€25.90
La giovane e dinamica azienda, nata nel 2002, è situata a Casa del Diavolo, alle porte di Perugia, in un contesto collinare tipicamente umbro. Casa del Diavolo è la casa di Marco Merli. Il maratoneta del vino autentico.Marco corre. Con il corpo, con le idee, con la passione. I suoi pochi ettari vitati a trebbiano, sangiovese, moscato e grechetto, sono...
€16.90
La giovane e dinamica azienda, nata nel 2002, è situata a Casa del Diavolo, alle porte di Perugia, in un contesto collinare tipicamente umbro. Casa del Diavolo è la casa di Marco Merli. Il maratoneta del vino autentico.Marco corre. Con il corpo, con le idee, con la passione. I suoi pochi ettari vitati a trebbiano, sangiovese, moscato e grechetto, sono...
€36.90
Jean-Michel Petit è un segugio. Attendo conoscitore dei suoli e delle loro potenzialità sulle viti. Da qui parte il suo progetto naturale di vigna e cantina. Certo, lo Jura con le sue straordinarie caratteristiche pedo-climatiche e i suoi microlettori così caratterizzanti, lo aiutano. Lui non spreca questa dote, gestendo in maniera attenta e neutrale le sue parcelle vitate e le...
€32.90
Descrizione Tuderi è il nome della roccia che sovrasta il vigneto. Roccia ricoperta di macchia mediterranea. E vento, sole, tempo. Soliti ingredienti insomma. Soliti a Badde Nigolosu. Gli unici ammessi nella sua splendida, selvatica tenuta che vigila sull'Asinara, dal tosto viticoltore Alessandro Dettori.Il Tuderi è un Cannonau di importante fittezza e concentrazione, che pure non rinuncia ad un suo lato...
€24.00
La cantina Montecorneo 570 è situata alle porte di Perugia, a Sant'Andrea d’Agliano.Sara Gallina ha studiato enologia prima di prendere in mano le vigne di famiglia con grande consapevolezza e attuare una conduzione vitivinicola colta, personale e libera, di impronta biologica. In vigna si lavora con basse rese, per ottenere uve sane e vitali.In cantina, l’approccio rispettoso prosegue attraverso fermentazioni...
€20.90
Descrizione Viticoltore e apicoltore. Una scelta programmatica quella di Giuseppe Guglielmo. Piccolo artigiano di Valtellina. L’amore per la terra sta alla base di tutto. Certamente è il motore delle scelte di conduzione del vigneto, prima, e della cantina in contrada Boffalora, poi. Umo è il primo vino di Guglielmo. Un delizioso rubino trapassato da luce viva, annuncia tocchi d’aria fresca,...
€21.00
Nel cuore del Salento, precisamente nelle campagne di Ugento, sorge l’azienda di Francesco Marra, appassionato viticoltore pugliese che ha rivolto il suo impegno all’espressione più semplice, ma profonda e diretta, della sua terra. Solo due vini, rigorosamente monovitigno, coltivati in maniera artigianale e naturale. Raccolta manuale, fermentazioni spontanee, nessun ricorso a sostanze di sintesi e solforosa. La terra rossa salentina...
€19.00
Domenico Mangione, farmacista per estrazione, vignaiolo per vocazione. Un percorso di ritorno alla terra, intenso e non scontato quello di Mimmo. Studio, impianti, prove. Tra vigna e cantina. Unico credo, convinto e sempre più con-vincente, eliminare il più possibile i filtri tra terra e vino.Che frutto, il Primitivo di Mimmo. Prugne e ciliegie fresche. Il sorso è ricco, avvolgente, solare....
€24.90
Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi e...
€14.90
Masiero conduce da una ventina di anni il suo progetto di viticoltura biodinamica sulle colline di Trissino, tra Vicenza e le Dolomiti. Merlot, Garganega, Pinot Nero e altri vitigni coltivati con una severa attenzione alla vita e alla preservazione della biodiversità. In cantina si vinifica senza ausilio di chimica e tecnologia. Lunghe fermentazioni, frequenti batonnage, nessuna chiarifica o filtrazione, solo...
€168.00
Va' Langa Una wine box d'autore in edizione specialissima e rara*. Per accogliere al meglio l'autunno, tre grandi artigiani di Langa: Scarzello, Trediberri, Busso. Tutti insieme, con passione. La vostra.> Barolo Sarmassa Vigna Merenda 2017 - Scarzello > Barolo 2018 - Trediberri> Barbaresco San Stunet 2018 - Piero Busso Scopri i Wine Box Vinoir! Bottiglie d'autore, rare, sempre uniche. *fino...
€32.90
Descrizione È a Santo Stefano Roero, nel territorio cuneense, che si trova la giovane realtà vitivinicola Cascina Fornace, nata nel 2009 per iniziativa di Emanuele ed Enrico Cauda. Fin dagli esordi condotta secondo le norme dell’agricoltura biologica, credo non dichiarato in etichetta, perché considerato più una scelta di vita che un prerequisito per un bollino. Cascina Fornace cammina oggi convintamente...
€19.90
Pochi ettari in una delle zone più vocate della Valpolicella Storica, a 300 metri di altitudine. Su un terreno aspro, di roccia calcarea, poggia la vigna coltivata secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Solo sovesci e impianto di specie selvatiche nell'interfila e intorno alle piante, a preservare la biodiversità e garantire vitalità al terreno. Da vendemmia manuale arriva in cantina poca,...
€52.90
Peggy e Pascal Buronfosse, ricercatori e allevatori di vecchie vigne e vitigni rari. I loro attuali 4,5 ettari sulle colline di Rotalier, in Jura, sono un museo vivente alla preservazione della tipicità di un territorio.L’apprendistato da maestri quali Ganevat e la famiglia Labet ha portato conoscenza e capacità. Il resto è ferro, tenacia, ardore dei due contadini francesi. In vigna...
€41.90
Vigne panoramiche affacciate sulle alture di Bordighera, estremo Ponente ligure, condotte in regime di rigorosa biodinamica. Il credo è quello di tutelare lo splendido scenario naturale, producendo vini che raccontino un territorio, senza artifizi, chimica, scorciatoie. Fotografia in forma liquida della Liguria, questo Vermentino esplode di macchia, timo, pineta, mare. Il sorso gioca d'equilibrio tra una cremosità appagante e una...
€21.00
Domenico Mangione, farmacista per estrazione, vignaiolo per vocazione. Un percorso di ritorno alla terra, intenso e non scontato quello di Mimmo. Studio, impianti, prove. Tra vigna e cantina. Unico credo, convinto e sempre più convin-cente, eliminare il più possibile i filtri tra terra e vino. La Verdeca è un vino composto e raffinato. Il naso si dipana tra note di...