
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€23.90
Descrizione L’azienda agricola biologica “Maso Bergamini” si trova sulle colline a nord di Trento, e le sue vigne si estendono su una serie di morbidi terrazzamenti digradanti verso la città. Terreni vocati, vulcanici e insieme calcareo-argillosi, che integrano le abili mani di Remo Tomasi, nella realizzazione di vini ‘puliti’, schietti, di bella personalità. Vero Riesling di razza, dispensa soffi balsamici...
€19.90
Descrizione L’azienda vitivinicola di Daniele Ricci sorge sulle sinuose colline di Tortona. Un progetto agricolo gentile e intenso, fatto di gesti antichi, amore per la vigna, ricerca di pulizia ed espressività. I vini di Daniele hanno un carattere tutto loro. Territoriali e originali insieme. Fanno parlare il vitigno, in quel territorio, ma portano in se un tessuto di sensazioni caleidoscopiche,...
€32.90
Descrizione Ktima Ligas è un’azienda a conduzione familiare fondata da Ligas padre e rinnovata da Jason, il figlio, nel rispetto delle pratiche tradizionali e dell’espressione del territorio su cui ha ormai salde radici. Le vigne, allevate in permacultura dall’eclettico Jason, si trovano nelle valli del monte Paiko, non lontano da Salonicco, in Macedonia, nel nord della Grecia. I dolci pendii...
€47.00
Descrizione Ktima Ligas è un’azienda a conduzione familiare fondata da Ligas padre e rinnovata da Jason, il figlio, nel rispetto delle pratiche tradizionali e dell’espressione del territorio su cui ha ormai salde radici.Le vigne, allevate in permacultura dall’eclettico Jason, si trovano nelle valli del monte Paiko, non lontano da Salonicco, in Macedonia, nel nord della Grecia. I dolci pendii di...
€17.50
Descrizione Siamo a Gambellara, Vicenza, tra colline di origine vulcanica, culla dell’uva Garganega.Gianni Menti è un giovane artigiano vignaiolo, erede di una lunga tradizione che risale al lontano ‘800.La sua è una costante ricerca di spontaneità e autenticità per dare vita a “vini validi”, così come gli piace chiamarli, che siano testimoni sinceri di quei territori vulcanici tra Vicenza e...
€18.90
In Alto Monferrato, tra campi e vigne ancora intrisi di reale respiro agricolo, nasce il progetto di Lidia e Paolo. Artigianato rurale. Incentrato sulla viticoltura. Conduzione naturale in vigna per basse rese e uve vitali e sane. Da cui, in cantina, attraverso fermentazioni spontanee e nessun utilizzo di strumenti tecnologici o additivi enologici, nascono vini fieri, territoriali. Forti e dinamici...
€41.90
Descrizione Vigne panoramiche affacciate sulle alture di Bordighera, estremo Ponente ligure, condotte in regime di rigorosa biodinamica. Il credo è quello di tutelare lo splendido scenario naturale, producendo vini che raccontino un territorio, senza artifizi, chimica, scorciatoie. Il Rucantu’ è un Pigato fuori categoria. Vino di classe superiore, riassunto elegante e profondo di un intero paesaggio. I venti da sud...
€27.00
Descrizione Sa Defenza è il sogno progetto di Pietro e Paolo Marchi, generosi e appassionati agricoltori a Donori, sud Sardegna. Macchia, vecchie cave di granito, qualche ulivo, le vigne dei Marchi sono (r)accolte in un suggestivo 'anfiteatro' naturale. Siamo nel Campidano, la pianura con lievi declivi collinari a nord di Cagliari. Le vigne sono condotte senza ausilio di chimica o...
€32.90
Descrizione L’azienda vitivinicola di Daniele Ricci sorge sulle sinuose colline di Tortona. Un progetto agricolo gentile e intenso, fatto di gesti antichi, amore per la vigna, ricerca di pulizia ed espressività. I vini di Daniele hanno un carattere tutto loro. Territoriali e originali insieme. Fanno parlare il vitigno, in quel territorio, ma portano in se un tessuto di sensazioni caleidoscopiche,...
€28.90
Descrizione Il Tufiello, azienda vinicola creatura di Guido Zampaglione, sorge a Calitri in provincia di Avellino. Fondatrice anche di Tenuta Grillo in terra di Piemonte, la famiglia Zampaglione ha deciso di tornare in terra natia per confrontarsi con il vitigno bianco principe della zona, ovvero il Fiano. Un fiano d'altura, potremmo definirlo, dato che i 2,5 ettari vitati sono dislocati...
€36.90
Descrizione Sui versanti più esposti alla luce dei colli che cingono Bolzano, la famiglia Plattner coltiva vigna da tre generazioni. Da due decenni e più con metodo convintamente Bio. Il credo, da sempre, è qualità e territorio. Le vigne sono dei giardini pieni di vita e biodiversità: erbe, fiori, microfauna. Habitat ideale per i vitigni storici della zona, coltivati con...
€23.90
Villa Venti nasce nel 2002 per volontà di Mauro Giardini e Davide Castellucci. La proprietà è composta da 7 ettari vitati, su colline dell’entroterra riminese che guardano verso il mare. Il credo biologico abbracciato da subito con tenacia e convinzione, unitamente all’investimento deciso sui vitigni del territorio, Sangiovese ma anche Centesimino, Famoso, Trebbiano, descrivono il credo agricolo della cantina. Le...
€105.00
Descrizione Una vigna di 50 anni, su terreno Vulcanico, nell’Isola siciliana di Pantelleria. Gabrio Bini cura i suoi alberelli di Zibibbo con feroce passione. Agricoltura naturale, senza scorciatoie. In cantina si prosegue con vinificazioni ancestrali, senza l’ausilio d chimica o tecnologia senza controllo delle temperature, senza, ovviamente, nessuna chiarifica o filtrazione.Il risultato è un nettare giallo-torbido che sa di mare, vento, gigli, limone in...
€38.90
Avete presente il Pinot Grigio del Friuli? Ecco. Reset. Franco Terpin, partendo dal suo approccio in vigna di coerenza e pulizia assolute, porta in cantina (pochissime) uve. Pronte ad affrontare un lungo viaggio. Gli ingredienti sono fermentazione spontanea, macerazione lunga, legni usati, nessuna chiarifica o filtrazione. Risultato è un Pinot che più che grigio pare rosa, anzi rame, anzi ambra....
€33.90
Descrizione Il Sivi, Pinot Grigio, fa parte delle etichette pensate e interamente seguite da Sasa già prima della scomparsa del monumentale padre Stanko.Vino, questo e il fratello Slatnik, realizzati ovviamente in piena continuità con la linea storica della cantina - e quindi niente di niente tra vigna e cava se non la sapienza del contadino ad assecondare la naturale evoluzione...
€22.90
Descrizione Janko e Tamara Stekar curano vigne e frutteti con calma dinamica, tra le splendide colline della Brda Slovena, il Collio per noi italici. L’approccio in vigna è assolutamente non interventista. No pesticidi, no diserbo, no fertilizzanti. Solo rame e zolfo, all’occorrenza. In cantina si vinifica senza ausilio di chimica e tecnologia. mano, tempo, saggezza antica. Poca o nulla solforosa...
€15.90
Descrizione Luce, vento, mare. Sono questi i tre elementi che hanno fatto innamorare Angelo Paternò della Val di Noto, diversi decenni addietro. Un progetto agricolo e vinicolo iniziato ai primi duemila insieme alla figlia Marilina, da cui il nome della Cantina. Biologici da subito i Paternò, nella ferma convinzione che quelle sfumature di territorio, così distintive e caratterizzanti, potessero, dovessero...
€36.90
Descrizione Lo Slatnik fa parte delle etichette pensate e interamente seguite da Sasa già prima della scomparsa del monumentale padre Stanko.Vini, lo Slatnik e il Sivi, realizzati ovviamente in piena continuità con la linea storica della cantina - e quindi niente di niente tra vigna e cava se non la sapienza del contadino ad assecondare la naturale evoluzione dell’uva, poi...
€61.90
Descrizione Un’evoluzione, quella dei ragazzi di Ca del Vent, a dir poco entusiasmante. Da quando li seguiamo, 2012, ad oggi, una parabola che approda a vini rari e preziosi, in un territorio molto chiacchierato e, per questo, border line come la Franciacorta. Siamo ai vertici delle potenzialità spumantistiche, non solo di Franciacorta, ma dell’intera Italia. E forse non solo. Un...
€16.90
Sul versante sinistro del torrente Parma. A 500 metri di altezza, su vigne ordinatamente selvagge. Un ragazzo colpisce ogni volta al centro. Del territorio. Ogni vino, ogni rifermentazione in bottiglia, l'anima dei colli emiliani, è allegria campestre. Così con il Sauvignon, il Sol e Steli. Erbaceo, aromatico, fresco. Dritto di pressa di spuma progressiva in bottiglia, cremoso di lieviti e...
€23.90
Descrizione Ci sono zone poco battute in Toscana, una di queste è senza dubbio quella del Montalbano che si estende ad Est di Firenze fino ai comuni di Pistoia e Prato, territorio collinare e montuoso dove dominano macchia mediterranea e boschi di lecci. Una zona che se oggi scorge il Tirreno solo da lontano, ne era invece completamente sommersa in...
€30.90
Descrizione Genius loci. Scoprirlo, estrarlo. Raccontarlo. Attraverso vini. E' la missione agricola di Guido Zampaglione, artigiano del vino. Un percorso intrigante il suo, che dall'Irpinia lo ha visto duplicare terra e attività vitivinicola, creando un other-side in basso Piemonte. In vigna nessuna concimazione o diserbo. In cantina scelte neutrali, escludenti l'utlizzo di qualsiasi addittivo enologico o di pratica meccanica. Il...
€32.90
Descrizione Un progetto enoculturale di spessore. Che parte dalla salvaguardia di vecchie vigne, condotte in regime naturale, affinché vengano fuori tutta l’originalità e biodiversità di uva e territorio. Antonio di Gruttola crea solo pezzi unici. Di Irpinia. Vini vivissimi, mobili, cangianti. Profondi ed elettrici. Completi e complessi. Il Sophia è il Greco macerato e affinato in giare di terracotta per oltre un...
€16.90
Descrizione Questa piccola azienda a gestione familiare si trova in Veneto, tra la provincia di Verona e quella di Vicenza, sulle colline di Ronca'. La passione per la terra e un conseguente approccio poco interventista, atto a creare vini originali, veri, espressivi, sono le leve del delicato ma deciso lavoro di Cristiana Meggiolaro. Un succoso rifermentato di Durella, che conquista...
€13.90
Descrizione Lo Charmat di Alla Costiera affina per un paio di mesi in acciaio prima di passare all’autoclave per la tipica rifermentazione del processo Martinetti (o Charmat). Un Prosecco delicato e versatile, che non rinuncia ad offrire intriganti note di fiori e frutti freschi al naso, per poi agevolare in bocca una piacevole, cremosa spumosità. Nel ‘complicato’ campo dei Prosecchi da...
€89.90
Descrizione Renaud Boyer cura i tre ettari di famiglia a Mersault, nella prestigiosa Côte de Beaune in Borgogna. In vigna si lavora senza chimica, con gesti antichi e manuali. In cantina si vinifica senza addittivi e correttivi, e non si aggiunge solforosa. Sono vini di Borgogna, quindi di classe infinita, ma con una naturale purezza e dinamicità che ha pochi...
€19.90
Descrizione Gianluca Bergianti è un piccolo artigiano del carpigiano, sensibilmente attento ad una filosofia agricola e vinicola tutta basata sul rispetto della natura, dei suoi cicli, dei suoi principi (auto)produttivi. Sul campo si seguono i principi della biodinamica, non si irriga, non si diserba, non si utilizzano ovviamente concimanti e altri prodotti chimici di sintesi. In cantina, una ingegnosa ghiacciaia ricavata...
€22.90
Descrizione Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi...
€28.90
Descrizione Il Domaine Frick è arrivato alla dodicesima generazione di vignerons. Pierre Frick, oggi alla guida, è uno dei pionieri mondiali della viticoltura biodinamica. Maestro e precursore, in tal senso, in Alsazia, dove conduce le vigne con certificazione Demeter sin dagli anni 70 del secolo scorso. Siamo sulle colline dipinte di Pfaffenheim, a sud di Colmar. I circa 12 ettari...
€19.00
Frutti bianchi, erba, acidità. Sensazioni e piaceri ravvivanti in questo mosso sur lie emiliano di finezza piuttosto distintiva. Nulla in vigna, nulla nel vino. La filosofia di Cinque Campi è chiara e netta. I vini la interpretano ogni anno in maniera più pulita e convincente.Il Terbianc alza l’asticella dei rifermentati, portando la nota bevibilità di questa deliziosa tipologia di vini...
€23.90
I Vini di Vittorio Mattioli, artigiano del vino a Terzo la Pieve, sono opere di culto tra gli amanti del vino 'naturale'. L'etichetta rappresenta perfettamente, in ogni bottiglia, ad ogni annata, cosa significa fare vini di terra, vini di territorio. Ogni annata diversa, per andamenti, vendemmie, attenzioni, attese di cantina. Alto, insuperabile artigianato. Figlio di visioni altamente sagge nella conduzione...
€16.90
La Distesa è il progetto di vita e agricoltura di Corrado Dottori e della moglie Valeria. Siamo nell'entroterra del Conero, a Cupramontana, nelle colline più vocate per la coltivazione del Verdicchio. Insieme alla vite, si coltivano ulivi, orto, altri seminativi. La conduzione del campo è rigorosamente biologica. In cantina, si vinfiica senza l'ausilio di addittivi e correttivi. Un approccio intensamente...
€34.90
Montesecondo nasce alla fine del secolo scorso a Cerbaia, in Val di Pesa, zona storica del Chianti. Una passione coltivata con fervore, quella di Silvio Mesana per la terra e il vino. La cantina conta oggi circa 20 ettari, condotti in regime biologico. In cantina si lavora con identico virtuosismo, limitando gli interventi al minimo, aspettando, seguendo ma non correggendo...
€35.90
Descrizione Il vigneto e l’uliveto di Terra di Rovo sono incastonati in una piccola valle in territorio di Spoleto. L'azienda nasce nel 2015 con il preciso intento di custodire con passione e cura quel piccolo, selvatico lembo di territorio rurale. Un territorio eterogeneo in cui il campo coltivato convive con il bosco, l'acqua sorgiva, i rovi di mora e altri...
€19.00
Sul versante sinistro del torrente Parma. A 500 metri di altezza, su vigne ordinatamente selvagge. Un ragazzo colpisce ogni volta al centro. Del territorio. Ogni vino, ogni rifermentazione in bottiglia, l'anima dei colli emiliani, è allegria campestre.I rifermentati di Marco Rizzardi sono delle piccole, irresistibili delizie. Senza addizioni, né di lieviti, né di solforosa (quasi a zero), né di altro....
€25.90
La giovane e dinamica azienda, nata nel 2002, è situata a Casa del Diavolo, alle porte di Perugia, in un contesto collinare tipicamente umbro. Casa del Diavolo è la casa di Marco Merli. Il maratoneta del vino autentico.Marco corre. Con il corpo, con le idee, con la passione. I suoi pochi ettari vitati a trebbiano, sangiovese, moscato e grechetto, sono...
€24.00
La cantina Montecorneo 570 è situata alle porte di Perugia, a Sant'Andrea d’Agliano.Sara Gallina ha studiato enologia prima di prendere in mano le vigne di famiglia con grande consapevolezza e attuare una conduzione vitivinicola colta, personale e libera, di impronta biologica. In vigna si lavora con basse rese, per ottenere uve sane e vitali.In cantina, l’approccio rispettoso prosegue attraverso fermentazioni...
€24.90
Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi e...
€52.90
Peggy e Pascal Buronfosse, ricercatori e allevatori di vecchie vigne e vitigni rari. I loro attuali 4,5 ettari sulle colline di Rotalier, in Jura, sono un museo vivente alla preservazione della tipicità di un territorio.L’apprendistato da maestri quali Ganevat e la famiglia Labet ha portato conoscenza e capacità. Il resto è ferro, tenacia, ardore dei due contadini francesi. In vigna...
€41.90
Vigne panoramiche affacciate sulle alture di Bordighera, estremo Ponente ligure, condotte in regime di rigorosa biodinamica. Il credo è quello di tutelare lo splendido scenario naturale, producendo vini che raccontino un territorio, senza artifizi, chimica, scorciatoie. Fotografia in forma liquida della Liguria, questo Vermentino esplode di macchia, timo, pineta, mare. Il sorso gioca d'equilibrio tra una cremosità appagante e una...