
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop€44.00
Descrizione Una resa per ettaro oltre il basso. Solo 35 quintali, per portare in cantina grappoli di Montepulciano che, insieme al succo largo e suadente scritto nel dna di quest’uva, portano tutta la freschezza campestre della contrada Sant’Isidoro. Marche tra Conero e Piceno. Un imponente interpretazione della nobile uva che balla tra Abruzzo e Marche. Potenza che però portain dote una freschezza...
€21.00
Vigne e mandorli, a 450 metri slm, vicino alla Valle dei Templi di Agrigento. Un progetto appassionato e consapevole, da subito avviato sulla strada del biologico e biodinamico. Piantare il Nero d’Avola in differenti contrade. Suoli a base gessosa e suoli più calcarei. Nascono così i due Cru della famiglia Gueli. Vinificati con cura manuale, sui propri lieviti, senza coadiuvanti...
€32.90
Eugenio Rosi è molto più di un vignaiolo. Lo si potrebbe definire un amorevole giardiniere del Trentino, in quanto da sempre, per sua stessa ammissione, l'idea di fare vino è andata di pari passo con il desiderio di dedicarsi alla campagna e alla sua terra. Un legame ancestrale dunque, che unisce indossolubilmente l'uomo ad un luogo d'origine. Le vigne, situate...
€20.00
Campi arsi, tramonti caldi, venti da sud che portano salsedine densa. Questi i paesaggi che evocano i vini di questa piccola azienda del palermitano, volta ad un'agricoltura non invasiva e a vinificazioni altrettanto spontanee e poco 'enologiche'.Il Falco Peregrino è un catarratto di bella personalità. La macerazione sulle bucce dona colore e spessore, senza privare il sorso di sprint e...
€31.90
Nessun intervento su vigna e uve. Nessun additivo in cantina. Zero solforosa in fermentazione. Nessuna filtrazione. Così nasce il Faro della famiglia Scarfone. Vino ode. Alla natura, al tempo, al sapiente lavoro manuale. Il lavoro di piccoli artigiani della terra e del vino. Innamorati del loro anfiteatro naturale che, ripido e terrazzato, guarda verso lo Stretto. Un armonioso connubio tra...
€22.90
L’azienda agricola Schirru nasce nel 2015 a Orroli. Siamo nel Sarcidano, centro-sud della Sardegna. Questa giovane azienda in realtà ha a cuore il recupero e la valorizzazione dei vigneti storici della zona, sentiti come patrimonio culturale e colturale da salvaguardare con la massima cura.In vigna l’approccio è il meno invasivo possibile, con inerbimenti spontanei e ricorso solo a zolfo, rame...
€18.90
Insolente Wine è il progetto di Luca Elettri. Appassionato naturista con buon anticipo rispetto all’esplosione del movimento, Luca, da qualche anno ha rigenerato i vigneti di famiglia. Siamo a Monforte d’Alpone, zona del Soave. Al corpo originario dei vigneti, con parcelle anche di 50 anni, si sono poi unite altre vigne affittate da Luca in territori come Valpolicella e Colli...
€12.90
Un tipico vino della tradizione dei Colli Euganei. Da agricoltura biologica e vinificazioni genuine, uno spumante dolce fresco, ravvivante, aromatico. Sorso delicato e fragrante, di bella persistenza spumosa, supera di slancio la banalità grazie a freschi e intriganti sentori di zagara e frutta gialla matura. In bocca, la chiara dolcezza è mediata da un delicato ricordo di acidità d'uva e...
€24.00
Le Cantine del Castello nascono nel 1963 a Maggiora, in Alto Piemonte. In principio fu papà Ermanno, da subito appassionato e illuminato (visti i tempi) assertore e valorizzatore della specificità dei 'nebbioli del nord piemonte'. Vini duri, scarichi di colore, pietrosi, ma di infinita eleganza, tensione e longevità. Come già teorizzava Mario Soldati a cavallo tra i sessanta e i...
€56.00
Evelyne e Pascal Clairet hanno aperto l’azienda agricola nel 1991, con un'idea precisa, fare vini ad Arbois, vini che raccontassero lo Jura. i sette ettari attuali del Domaine vemgono lavorati a mano, senza diserbo ne' altro intervento chimico di sintesi. In cantina si prosegue con cura e conoscenza, senza scorciatoie. Su praticamente tutte le etichette è ormai bandita anche la...
€58.00
Il Domaine Labet è una piccola azienda familiare, nata nel 1974 a Rotalier, nella sezione meridionale dell’appellation Côtes du Jura, nell’est della Francia. Nata per volontà di Josie e Alain Labet, oggi l’azienda è un’officina di creatività e tradizione per i tre figli Julien, Romain e Charline. Tutti i vigneti, situati su terreni marnosi, sono stati lentamente convertiti al biologico, permettendo...
€19.90
Figlio di viticoltori, Fabio si può dire abbia imparato a camminare nelle vigne di famiglia, in Contrada Bosco, nell’entroterra di Marsala. Dopo alcuni anni passati nell’altro emisfero a fare esperienza con territori e vitigni lontani, nel 2011 sente il richiamo verso la sua isola e lì torna a produrre il suo vino, convinto delle potenzialità uniche di quel lembo occidentale...
€33.90
Sequerciani è il sogno agricolo di Ruedi Gerber, regista e produttore cinematografico. Siamo a Gavorrano, in Maremma. Una tenuta di 90 ettari, acquistata ai primi anni 90 del secolo scorso e gestita da subito, per consolidate idee di Gueber, in base ai principi della biodinamica e di Steiner. Insieme alle viti, che occupano 10 ettari della campagna, vengono coltivati ulivi,...
€21.90
Elisabetta Foradori è indubbiamente uno dei volti più autorevoli e consolidati della viticoltura artigianale. Considerata una delle ‘Signore’ del vino naturale in Italia. I vini di Elisabetta, sono il perfetto esempio di come pur gestendo una realtà dislocata su un numero significativo di ettari (28) si possa mantenere un approccio libero e spontaneo, sia in vigna che in cantina. Assecondare...
€33.00
Descrizione Elisabetta Foradori è indubbiamente uno dei volti più autorevoli e consolidati della viticoltura artigianale. Considerata una delle ‘Signore’ del vino naturale in Italia. I vini di Elisabetta, sono il perfetto esempio di come pur gestendo una realtà dislocata su un numero significativo di ettari (28) si possa mantenere un approccio libero e spontaneo, sia in vigna che in cantina....
€52.50
Spirito agricolo. Sano, appassionato, autentico. Così da circa settant'anni. La famiglia Fongoli è 'bio' molto più intensamente e arcaicamente delle certificazioni, che pur a loro appartengono. Un rapporto dolce e naturale con la terra, declinato a 360. Il teatro è l'areale di Montefalco, terra del Sagrantino. La campagna curata dai Fongoli si divide tra vigne, ulivi, boschi. Le varietà d'uva lavorate...
€25.90
Per dirla 'tecnicamente', Max è un vignaiolo alloctono. Milanese di nascita e discreta parte di vita, privata e lavorativa, da anni ha ormai messo radici a Modena, sviluppando, come i migliori vitigni, grande affinità con il territorio di accoglienza. La sua passione per il vino inizia, come per molti di noi, ai primi anni del duemila. Brillante manager della new...
€22.90
Al di là del fiume è produzione, didattica, ricreazione. Tutto intorno ad un piccolo polo agricolo biodinamico. Tre ettari di vigneto, un ettaro di orto, mezzo ettaro di frutteto, uno di cereali antichi.In vigna si seguono i principi della biodinamica, con studio, passione e senso critico. Le uve sane che così arrivano in cantina vengono accompagnate nel loro divenir vino,...
€30.90
Il Tocai Friulano di Lorenzo e Federica, Vignai da Duline. Quando il territorio si esprime (con forza) attraverso i suoi frutti più tipici. Da coltura bio-dinamica su viti di 70-80 anni, nella piccola, curatissima tenuta aziendale, questo Friulano sposa con perfetto equilibrio concentrazione e freschezza. Al naso sono ficcanti note di ortica, erba di campo, timo, pera, mango giovane. Il...
€18.90
I Follador allevano vigne e vini da generazioni, a Santo Stefano di Valdobbiadene, nella zona classica del Prosecco. Circa 6 ettari divisi in differenti parcelle gestiti da sempre nel rispetto della terra. In vigna non si diserba e si utilizzano solo rame e zolfo, secondo i fondamentali dell'agricoltura biologica. In cantina si vinifica con gesti e attenzioni altrettanto antiche e...
€14.90
Andrea Pendin dà vita a Tenuta l’Armonia nel 2010, con l’idea -forte sin dall’inizio- di valorizzare il terroir vulcanico vicentino e le varietà autoctone della zona. Ma oltre al terroir, nella filosofia di Andrea ha un ruolo centrale l’uomo, nella misura in cui incide con il suo unico e personale stile nella ‘tessitura’ di un vino.Una visione armonica, dunque, del...
€34.90
Per dirla 'tecnicamente', Max è un vignaiolo alloctono. Milanese di nascita e discreta parte di vita, privata e lavorativa, da anni ha ormai messo radici a Modena, sviluppando, come i migliori vitigni, grande affinità con il territorio di accoglienza. La sua passione per il vino inizia, come per molti di noi, ai primi anni del duemila. Brillante manager della new...
€36.00
Un giardiniere, innamorato della propria terra. Il progetto vitivinicolo di Raffaello Annichiarico potrebbe riassumersi così. Piccole parcelle per un totale di circa 4 ettari, in cui convivono i vitigni storici del Sannio, noti e meno noti: Aglianico, Greco, Cerreto, Agostinella, Sciascinoso, Piedirosso, Barbera del Sannio. L’approccio in vigna è delicato e feroce insieme. Il rispetto dell’equilibrio naturale è massimo. Nessun...
€36.90
Descrizione Elisabetta Foradori è uno dei volti più autorevoli e consolidati della viticoltura artigianale. Considerata una delle ‘Signore’ del vino naturale in Italia. I vini di Elisabetta, sono il perfetto esempio di come, pur gestendo una realtà dislocata su un numero significativo di ettari (28), si possa mantenere un approccio libero e spontaneo, sia in vigna che in cantina. Assecondare...
€39.90
Siamo a nord del lago Balaton, regione ungherese al confine con l’Austria. Una regione ad alta, millenaria vocazione estrattivo-mineraria. Il microclima creato dai suoli, dall’influsso temperato del lago, dalle discreta collinarità, assicura ai vini di Istvan, giovane maker di Bencze Birtok, carattere e finezza.In vigna si seguono i principi dell’agricoltura biodinamica, che esalta l’apporto minerale dei suoli di derivazione vulcanica....
€32.90
Un progetto enoculturale di spessore. Che parte dalla salvaguardia di vecchie vigne, condotte in regime naturale, affinché vengano fuori tutta l’originalità e biodiversità di uva e territorio. Antonio di Gruttola crea solo pezzi unici. Di Irpinia. Vini vivissimi, mobili, cangianti. Profondi ed elettrici. Completi e complessi. Il Gaia, è Fiano che regala emozioni tridimensionali. Grano-arancia torbido ma vivo all’occhio, è preludio...
€43.90
Aleks Klinec è uno dei più autorevoli e definitivi profeti della verità (in vino) del Collio Sloveno, la Goriska Brda.Pochi ettari divisi in frazioni sulle colline di Medana, suoli argilloso-calcarei ricchi di sali minerali e fossili marini. L'adriatico è là. Non si vede, ma si sente, unitamente all'apporto calmierante della barriera alpina, rispetto agli spifferi più freddi da nord. Un...
€17.90
Luca Francesconi, appassionato paladino della rinascita in qualità della viticoltura artigianale sul Mincio, coltiva parcelle tra i Comuni di Ponte sul Mincio e Cavriana. Parcelle di massimo mezzo ettaro o anche pochi filari, con ceppi anche centenari, piantate ai classici vitigni della zona: merlot e cabernet sauvignon, qui endemici da tempo, piu schiava, marzemino, rondinella, garganega, cortese. L'approccio in vigna...
€59.90
Christine e Franz Strohmeier coltivano 10 ettari in Stiria, storica regione viticola dell’Austria. E’ un’azienda relativamente giovane, nata infatti nel 2006, ma già considerata uno dei punti di riferimento nel panorama produttivo dei vini naturali della Mitteleuropa. In vigna si segue con rigore la filosofia biodinamica, puntando sull’equilibrio tra flora e fauna, dai grandi ai piccoli organismi. Si asseconda la...
€26.90
Siamo a San Colombano al Lambro, storicamente il territorio vitato, venendo da sud, più vicino a Milano. La città dista soltanto 24 chilometri da queste colline in cui si coltiva l'uva da secoli e si respira ruralità come fossimo ben più distanti dal grande capoluogo. Mirco Pauletti è un piccolo, dolce e appassionato vigneron, agli inizi della sua parabola vitivinicola....
€33.90
Sui versanti più esposti alla luce dei colli che cingono Bolzano, la famiglia Plattner coltiva vigna da tre generazioni. Da due decenni e più con metodo convintamente Bio. Il credo, da sempre, è qualità e territorio. Le vigne sono dei giardini pieni di vita e biodiversità: erbe, fiori, microfauna. Habitat ideale per i vitigni storici della zona, coltivati con mano...
€24.90
L’azienda agricola biologica “Maso Bergamini” si trova sulle colline a nord di Trento, e le sue vigne si estendono su una serie di morbidi terrazzamenti digradanti verso la città.Terreni vocati, vulcanici e insieme calcareo-argillosi, che integrano le abili mani di Remo Tomasi, nella realizzazione di vini ‘puliti’, schietti, di bella personalità.Il Traminer del Maso viene da una vigna ad oltre...
€39.90
Descrizione Adrien De Mello fonda La Petite Soeur nel 2015. Siamo in Loira, a Saint-Aubin de Luigné. II vigneto si estende su 3,5 ettari coltivati in regime di biodinamica. Piccole parcelle di Sauvignon Blanc, Chenin Blanc, Cabernet Franc e Gamay di età compresa tra i 30 e i 40 anni. Fazzoletti da cui De Mello ricava un’uva sanissima vinificata con...
€18.90
Descrizione Un progetto di agricoltura biologica di elevata qualità, condotto a 360 gradi tra orto, vigna e altri prodotti della terra. Questo l’intento di Agricola Prati al sole, azienda del reggiano emiliano nata nel 2013. Rispetto al vino, quasi lapalissiano, un progetto tanto curato ha subito puntato su massima espressività e fedeltà territoriali. Da queste parti ciò significa rifermentazione in...
€13.90
Francesco Mariani, cuoco e vignaiolo a Montefalco, Umbria. Dal 2002, Francesco conduce in severo regime di biodinamica le vigne che prima erano state accudite dal contadino ‘Raina’, da qui il nome dato alla sua cantina.In vigna sono banditi concimi e diserbanti chimici. Per la vigoria del terreno e delle piante si usano i preparati biodinamici e il sovescio. O ogni...
€20.00
Nelle colline del Monferrato Casalese, Auriel coltiva Barbera e Grignolino.L’approccio alla coltivazione ed alla vinificazione è biodinamico e il lavoro -sia in vigna che in cantina- è intenso, costante e rispettoso. Fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica o filtrazione. La sosta sulle bucce è protratta a lungo, per arricchire il corredo di profumi e di sostanze naturalmente protettive del vino. In cantina arrivano...
€24.00
Descrizione Sicilia liquida. Mediterraneità. Allo. Stato. Puro. Grillo inebriante, intriso di sole, iodio e sale tipici del lobo occidentale dell'isola. Anche i sentori, naturalmente, raccontano di Sicilia: agrumi, mandorla amara, cedro candito, albicocca.Il sorso è immensamente sapido, pieno e ricco. Una garbata nota ossidata aggiunge fascino, senza intaccare l’equilibrio. Non si parla di perfezione manualistica, ma di personalità spiccata e unica,...
€18.90
Figlio di viticoltori, Fabio si può dire abbia imparato a camminare nelle vigne di famiglia, in Contrada Bosco, nell’entroterra di Marsala. Dopo alcuni anni passati nell’altro emisfero a fare esperienza con territori e vitigni lontani, nel 2011 sente il richiamo verso la sua isola e lì torna a produrre il suo vino, convinto delle potenzialità uniche di quel lembo occidentale...
€24.90
Siamo nel Grave friulano. Zona viticola storica, meno nota e blasonata del non lontano Collio. Qui, Alessandro Job ha montato i panni del vignaiolo, ereditando dal nonno circa 6 ettari a vigneto. La passione per la terra è scoppiata forte e irresistibile, tanto da abbandonare un’avviata carriera da Ingegnere gestionale. Contrariamente a quanto potrebbero dire il background di studi e...
€36.00
Christian Tschida è l’attuale custode di una tradizione familiare che dura da 4 generazioni.I dieci ettari del dominio sono coltivati sulle rive del lago Neusiedl. Un microclima particolarmente favorevole aiuta Christian a gestire la vigna senza ausilio di chimica e tecnologia. Non si diserba, non si irriga, non si concima se non con pestati di erbe e i residui della...