

Barbagianna - Bragagni
-
Andrea Bragagni è tra i più interessanti interpreti dei vitigni autoctoni romagnoli. Il suo è un piccolo, curato artigianato di vigna e cantina. Far parlare il ciclo della natura, in ogni specifica annata, è il suo credo. Da ciò derivano vini di stoffa, netti e diretti, piuttosto privi di smancerie.
Il Barbagianna è un insolito uvaggio dei tre vitigni bianchi più tipici di Romagna, vinificati separatamente, con lunga permanenza sulle bucce. I liquidi si uniscono poi in legno grande usato per un periodo di circa un anno e mezzo. Lì si sposano tutti gli spigoli e gli umori, facendo nascere il Barbagianna. E’ un arancione tosto, di fitta tannicità, assai asciutto. Complesso ed essenziale insieme. Certamente, un’esperienza originale e di elevata autorialità. -
Dettagli
Cantina: Bragagni
Uve: uve a bacca bianca.
Affinamento: acciaio.

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
