

Rosso della Gobba - Raina
-
Descrizione
Francesco Mariani, cuoco e vignaiolo a Montefalco, Umbria. Dal 2002, Francesco conduce in severo regime di biodinamica le vigne che prima erano state accudite dal contadino ‘Raina’, da qui il nome dato alla sua cantina.
In vigna sono banditi concimi e diserbanti chimici. Per la vigoria del terreno e delle piante si usano i preparati biodinamici e il sovescio. O ogni tanto si fa diserbare alla pecore. Ampio invece l’uso di infusi ompeopatici a base di ortica, equiseto, aglio, camomilla.
In cantina si prosegue con fermentazioni spontanee e il rifiuto di ogni coadiuvante o addittivo. Giusto dosi omeopatiche di solforosa all’imbottigliamento.
Il Rosso della Gobba è un uvaggio tra Sangiovese e Montepulciano, con una piccola concorrenza del celebre vitigno indigeno di Montefalco. E' l'etichetta base di Raina. Un sorso fresco, succoso, gagliardo. Ha tutto: frutto, carnosità, freschezza, duttilità. Un vino quotidiano di soprendente estro e piacevolezza, se si pensa anche all'incredibile rapporto qualità/prezzo. -
Dettagli
Cantina: Raina
Uve: Sangiovese, Montepulciano, Storico autoctono di Montefalco
Annata: 2019Affinamento: acciaio, vetro.

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
