

Pico - La Biancara
-
Descrizione
Il vino viene dall’uva. In virtù di questa massima che a molti potrebbe apparire come una banalità ma non lo è affatto, Angiolino Maule ha creato quasi venti anni fa il movimento Vinnatur. Associazione che condivide e porta avanti, tra ricerca s sperimentazione, un approccio alla vigna e alla vinificazione che esclude chimica e prodotti di sintesi. Non intervenire per correggere, magari un’annata climaticamente tosta, ma assecondare, guidare con cultura e saggezza sempre nuove e rinnovate, l’uva nel suo processo in divenire. Il vino è bello perché è vivo, spontaneo, ogni anno diverso. I vigneti di Maule sono collocati a Gambellara, colline vulcaniche sui 300 metri di quota, tra Vicenza e Verona. Tra le sue etichette, il Pico è una Garganega in purezza, realizzata con le migliori uve, dai migliori cru aziendali. Poche bottiglie ogni anno per un succo d’uva polposo, profondo e fine. Macerato per una settimana per un 50% della massa, il vino guadagna in complessità senza perdere nulla in freschezza. Carnoso, fiero, buono subito. Negli anni si distenderà in rinnovate e più ampie complessità gusto-olfattive.
-
Dettagli
Cantina: La Biancara
Uve: Garganega 100%
Annata: 2019
Affinamento: legno grande, vetro

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
