

Bicunsio - Fongoli
-
Spirito agricolo. Sano, appassionato, autentico. Così da circa settant'anni. La famiglia Fongoli è 'bio' molto più intensamente e arcaicamente delle certificazioni, che pur a loro appartengono. Un rapporto dolce e naturale con la terra, declinato a 360. Il teatro è l'areale di Montefalco, terra del Sagrantino. La campagna curata dai Fongoli si divide tra vigne, ulivi, boschi. Le varietà d'uva lavorate sono quelle locali cui si aggiunge qualche filare di vitigno foresto, su questi suoli ormai di casa da più di 40 anni. In cantina si lavora senza chimica e tecnologia, lo sguardo 'moderno' si concentra solo su pratiche antiche, come l'utilizzo sempre più convincente della terracotta tra i contenitori di vinificazione e affinamento. Non si filtra ne chiarifica e da diversi anni non si aggiunge solforosa in praticamente nessuna delle etichette.
Il Bicunsio è un Montefalco Rosso di spiazzante bontà. La pienezza del frutto è bilanciata da una sincera freschezza. Il corpo, presente e croccante, viene 'allegerito' da una splendida, non comune vitalità. Il rubino intenso dell'occhio, il naso fitto di frutti rossi, cortecce, funghi, muschio, spezie e cacao richiamano il contributo delle bacche sagrantino e montepulciano. Il sorso, pieno, appagante, lento e mobile insieme, potente e asciutto tradisce la presenza decisiva del sangiovese. Un eccellente rosso, di grande duttilità gastronomica, sino ai formaggi. Commovente nel rapporto tra pezzo e prestazione. -
Cantina: Fongoli
Uve: sangiovese, montepulciano, autoctono locale*
Annata: 2015
Affinamento: legno per almeno due anni, vetro
* la legge non consente di specificare il vitigno

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
