-
Descrizione
Un percorso au rebours quello di Nino Barraco, profeta della rinascita marsalese, rispetto al capitolo più antico della storia vitivinicola della sua terra: i vini ossidativi.
Solo dopo l'enorme lavoro di (ri)valutazione del territorio attraverso le sue ormai celeberrime espressioni artigianali dei vitigni autoctoni, il geniale artigiano di Marsala, decide di intensificare il suo studio sugli ossidativi. Come da suo dna, anzi, se possibile, ancora di più che con le espressioni 'ouillé', sui vini lavorati in ossidazione, Nino fugge ogni omologazione. Sperimenta, spinge, lavora seguendo una ricerca espressiva sincera e irriducibile. Forte di un approccio che, dalla vigna al bicchiere, da sempre segue e asseconda solo metodi e interventi manuali e artigianali.
L'Altogrado è il Grillo affinato in botti di castagno scolme. L'interpretazione di Nino del Marsala tradizionale, quello pre-fortificazioni e influenze anglossassoni. E' un vino immenso. Nettare profondissimo, di intensità olfattiva e gustativa quasi romanzesca. Fichi, muffe nobili, mandorle e noci, datteri fermentati, spezie, spezie, spezie. In bocca è uno schiaffo di secchezza sapida, di lunghezza interminabile. Un monito. Un grido. Una sentenza.
-
Dettagli
Cantina: Barraco
Formato: 0,50L
Uve: Grillo
Annata: 2018
Affinamento: botti di castagno scolme.