

Marcovaldo - Crocizia
-
Descrizione
Panettone liquido. La prima sensazione che si prova nel bere il Marcovaldo di Marco Rizzardi è quella dell’agrume candito, dell’uva passa, della frolla al burro, dell’uovo. Una scioglievole morbidezza, anticipata da un naso mediorientale.
Un vino atipico rispetto alla produzione del folletto di Pastorello, geniale interprete delle rifermentazioni emiliane. I
l Marcovaldo è invece fermo, e lungamente macerato sulle bucce. Giallo carico, da grano di collina, è un’esplosione di profumi e sapore.
Aromatico, caldo, morbido, avvolgente. Vino ‘tanto’, adatto quasi più a un fine pasto, formaggi e muffe, o a preparazioni altamente saline, più che altro. Un bianco pieno, caldo e consolatorio. -
Dettagli
Cantina: Crocizia
Uve: Uve a bacca bianca
Annata: 2018
Affinamento: acciaio, vetro

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
