

Barbaresco docg - Cascina Roccalini
-
Paolo Veglio, giovane viticoltore di Langa, nel 2004 ha deciso di usare per il suo Barbaresco le (pochissime) uve sino ad allora conferite alla mitica cantina Bruno Giacosa. Avvalendosi, per continuità, della consulenza di Dante Scaglione, già enologo di Giacosa. Il risultato è una piccola (nei numeri, poco meno di 5000 bottiglie per vendemmia) grande (nell'espressività, nel raccontare fedelmente il territorio) delizia. Un Barbaresco fieramente territoriale, in tutta la sua fitta eleganza. Botte grande, nessuna filtrazione, nessuna chiarifica.
Naso ricco di rovi verdi, more, balsamo, cacao, spezie. Bocca sorprendentemente tesa nonostante l'elevato grado alcolico. Splendido equilibrio tra frutto, tannino, lunghezza.Ancora giovane, ha tanta vita davanti. Difficile però farlo invecchiare.Delizia, appunto. L'Italia (vinicola e non solo) che vogliamo.
-
Dettagli
Cantina: Cascina Roccalini
Uve: Nebbiolo 100%
Annata: 2018Affinamento: 14 mesi in botti grandi di rovere

Pagamento sicuro

Spedizione veloce
