€23.00
Dopo diverse esperienze di vigna e cantina presso altre aziende, tra cui, la più formativa, quella da Stefano Amerighi, Calogero Caruana torna nella sua Sicilia per dare vita al proprio progetto vitivinicolo. L'azienda si sviluppa a ridosso della Riserva naturale di Torre Salsa, nell'agrigentino. La macchia mediterranea, selvatica e rigogliosa, cinge i due ettari di vigneto. Il credo di Caruana è molto chiaro, e fermo. Produrre vini altamente artigianali, che raccontino la vigna e il territorio, ogni anno in maniera differente in base all'andamento climatico. Per questo, dalla vigna alla cantina, è un fare virtuoso e sensibile, che esclude artifizi, rettifiche e correttivi chimico-tecnologici dell'uva e del vino.
Il Bianco di Caruana viene affinato in botte leggermente scolma, alla ricerca di una complessità quasi arcaica. La formazione della flor, le note lievemente ossidative, insieme a quelle della macerazione sulle bucce, con il tannino in bella evidenza, regalano un'esperienza ricca e originale. Arancio carico all'occhio, al naso sono note di cedro, fico, mandorla tostata, spezie. Il sorso è caldo e asciutto insieme. Sapidità e tannino sorreggono una polpa densa e scivolosa, che riempie e consola il palato con sensazioni esotiche e antiche.
Cantina: Caruana
Uve: uva bianca autoctona
Annata: 2018
Affinamento: legno usato, vetro.