-
Descrizione
Tra le colline dell'entroterra anconetano, a Montecarotto, quattro amici provenienti da esperienze diverse rilevano una vecchia cantina con vigneto e danno avvio al loro progetto di vigna e vini artigianali. La tenuta si estende per circa 12 ettari, perlopiù piantati a Verdicchio, l'uva principe da queste parti. E poi, Montepulciano, Lacrima di Morro, Sangiovese.
In vigna il lavoro avviene secondo i dettami dell'agricoltura biologica (certificata) e biodinamica. In cantina si vinifica per singola parcella, non si aggiungono lieviti, non si chiarifica.
I vini di Col di Corte restituiscono, nel bicchiere, il rispetto per la terra e per la tipicità che sta alla base del progetto.
Lancestrale, così, tutto attaccato, già dal colore dice tutto. I lieviti, rimasti sul fondo, sembrano ammantare, ritoccare il rubino chiaro del vino, portandolo ad un intrigante color sanguinella vivo, fuxia torbido. Un succo di frutta, dunque. Che tra naso e soprattutto bocca spiega il perché del colore così particolare: è proprio una spremuta d'uva, con rifermentazione naturale, da bere fredda, come bibita o delizioso 'vinino' quotidiano da merende. -
Dettagli
Cantina: Col di Corte
Uve: Montepulciano 100%
Annata: 2018
Affinamento: 6 mesi in vetro.