Un vitigno solitamente utilizzato per vini mossi, dolci. E invece Trinchero. Cose che solo Trinchero. I grandi artigiani di Agliano Terme, nella loro secolare opera di esaltazione del territorio e (suoi) vitigni, qui alle prese con un vitigno border line, noto soprattutto per discutibili vini mossi e dolci. E invece. E invece, curando e aspettando, e vinificando con sapienza assoluta, ecco che si possono realizzare capolavori come il Palmè. L'aromaticità del vitigno piemontese sussulta solo al naso, ma delicata e pungente. Nulla di stucchevole, ma proprio nulla. Il sorso, poi, è teso. Chiama tavole, carni ben cucinate, salumi e formaggi di pregio. Sorprendente, raro, rosso autoctono.