-
Descrizione
I vini di Nicola Gatta sono come lui: generosi, intensi, originali.
Si fanno notare e spiccano, in un territorio complesso e controverso come quello della Franciacorta.
Nella zona più orientale della regione vinicola, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica, Nicola abbandona i vincoli imposti dalla denominazione per lasciare che il territorio si esprima liberamente.
In vigna coltiva secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e in cantina prosegue con approccio coerente, ricorrendo a fermentazioni spontanee con lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce.
Negus è l'eresia tra le eresie di Nicola. Un uvaggio di bacche rosse, Barbera e Marzemino con un pò di Schiava e Incrocio Terzi, che regala schiaffi ed emozioni in misura variabile a seconda del carattere e la predisposizione di chi lo beve.
Vibrante, selvatico, inafferrabile, conturbante. Corre indomabile da solo, come un 'cervo che esce di foresta' (cit.) portandosi appresso una succosa scia di fiori, bacche, erbe, frutti selvatici, terra e cuoio, in infuso fresco e tagliente. Dicesi, vino naturale, d'autore. -
Dettagli
Cantina: Nicola Gatta
Uve: Barbera, Marzemino, Schiava, Incrocio Terzi
Annata: 2017
Affinamento: legni usati, vetro.